23/05/2023-29/05/2023
Hedges can be interpreted as area as well as linear features [1] | map data © OpenStreetMap contributors
Mappatura
- SomeoneElse spiega
>
sul suo blog che le siepi in OpenStreetMap possono essere linee o poligoni e approfondisce i vantaggi e gli svantaggi di ciascun metodo di mappatura.
- Il team degli Champs-Libres scrive
>
della collaborazione con la compagnia ferroviaria nazionale del Belgio, NMBS/SNCB, per migliorare la qualità e la completezza delle informazioni sulle stazioni e sulla loro accessibilità per i viaggiatori, in particolare per i ciclisti (stazioni, piattaforme, accessibilità e servizi). Un obiettivo specifico è quello di identificare i marciapiedi mancanti e aiutare a mappare le stazioni in cui queste informazioni sono assenti.
- Unen condivide
il modo in cui le ombre possono aiutare a distinguere gli stagni artificiali dagli edifici e invita ad agire per un progetto di mappatura di piccoli stagni in Karnataka, India.
- nickjohnston si chiede
>
se esista un’etichetta relativa l’accessibilità alle sedie a rotelle fuori strada.
- Wilmer Osario descrive
>
in modo molto ben illustrato e dettagliato il suo metodo per mappare la copertura forestale (
natural=wood
) di una catena montuosa, utilizzando JOSM e Maxar. - È stata fatta una richiesta di commenti sul tag
playground=*
, si tratta di una proposta per aggiungere valori all’elenco delle attrezzature per parchi giochi documentate.
Progetti di mappatura
- Ogni domenica, Mikko di HOT Open Mapping Hub Asia Pacific ospiterà
>
una sessione di mappatura volontaria utilizzando MapRoulette.
- uniquemappers annuncia
di passare dal loro mapathon nazionale virtuale mensile a un evento settimanale.
Comunità
- OpenMapChile utilizza i dati di OpenStreetMap per calcolare
la distribuzione degli alberi di Jubaea chilensis (palma da vino cilena) in Cile.
- Il brasiliano João Pedro de Andrade Eduardo è lo UN Mapper of the Month
>
di Giugno.
OpenStreetMap Foundation
- Mikel Maron, Guillaume Rischard e Arnalie Vicario, rappresentanti del Consiglio della OpenStreetMap Foundation, parteciperanno
a una sessione di domande e risposte in occasione dell’evento State of The Map US il 9 giugno 2023. Questa sessione affronterà il tema della “raccolta fondi per OpenStreetMap”.
Eventi
- Rimane meno di una settimana per potersi iscrivere
alla conferenza “State of the Map France 2023”, che si terrà a Marsiglia dal 9 all’11 giugno. Sabato 10 giugno alle 16:00 CET (GMT+2), si terrà una sessione speciale di domande e risposte
su Overture Maps con Simon Hughes, Responsabile Legale di TomTom. La sessione sarà registrata e resa disponibile su Peertube come la maggior parte delle altre sessioni.
- La prossima settimana, da mercoledì 7 a venerdì 9 giugno, il team UN Mappers ha organizzato un evento
per migliorare la qualità della mappa e risolvere i problemi di connessione stradale nella Repubblica Democratica del Congo orientale utilizzando MapRoulette.
Mercoledì, per dare il via all’evento, si terranno tre brevi sessioni introduttive in inglese, francese e portoghese, in cui verranno spiegate le basi per affrontare la sfida.
Mappe
- Martin Ždila ha aperto
una pull request per aggiungere le tiles vettoriali di OpenMapTiles come uno dei livelli di mappa sul sito web openstreetmap.org. Attualmente questa richiesta è in fase di revisione da parte del gruppo di lavoro OSM Operations. La pagina dimostrativa può essere visualizzata qui (clicca sull’icona “layers”, quindi attiva “OpenMapTiles”).
- imagico (Christoph Hormann) descrive
>
sul suo blog un aggiornamento della dimostrazione di rendering generale delle mappe su maps.imagico.de che include rilievi, reti idrografiche e rendering batimetrico dei mari.
- Jake Coppinger ha annunciato
di aver avviato un progetto secondario nel fine settimana: una mappa dei tempi di attesa dei pedoni ai semafori di Sydney per identificare gli incroci problematici. I risultati finora raccolti possono essere visualizzati su una mappa.
Open Data
- I dati del Bavarian Open Data Portal con licenza CC BY 4.0 possono
>
essere utilizzati per la mappatura in OSM dall’inizio del 2023.
Software
- MapLibre pubblica
il suo piano strategico
>
2023.
- Apache Baremaps è stato rilasciato, si tratta di un software per la gestione di server cartografici basati su tiles vettoriali.
- Aiuta
MapSwipe a riprogettare il sito web.
- Tracestrack ha pubblicato OpenStreetMap Routes Index, un sito web open source basato su Hugo che elenca i percorsi organizzati per paesi. Ad esempio: tutte le metropolitane di New York, le superstrade radiali di Pechino. Il progetto è alla ricerca di collaboratori che si occupino di mantenere gli elenchi dei percorsi per ogni paese.
- pnorman aggiunge una funzionalità a tilelog per generare informazioni sull’utilizzo per paese del layer standard OSMF. L’output è un file CSV, generato ogni giorno, che contiene il codice del paese, il numero di IP unici nel giorno, i tile e le mancanze della cache al secondo. Ha utilizzato i dati dei primi quattro mesi del 2023 per creare
>
due grafici.
Programmazione
- HeiGIT in oshsome serie part-15 ha analizzato
>
le modifiche in OSM dopo il terremoto in Siria e in Turchia del febbraio 2023 utilizzando tre approcci diversi. I risultati hanno mostrato la quantità di dati apportati in OSM dopo il terremoto e le regioni che hanno registrato l’attività di mappatura più intensa.
- Sarah Hoffmann scrive
>
di aver aggiornato gli algoritmi di ricerca utilizzati in Nominatim e di come la riscrittura di Python permetta di riadattare l’algoritmo per migliorare l’abbinamento.
Rilasci
- OpenMapTiles è stato rilasciato
>
nella versione 3.14 e presenta numerosi miglioramenti: è disponibile un nuovo stile di mappa, che si ispira a OpenStreetMap. È possibile visualizzare sulla mappa i depositi dei pacchi, i cespugli, le linee guida degli autobus e le cave. Nelle mappe ingrandite sono state migliorate le informazioni relative all’uso del suolo e ai poligoni di copertura del suolo.
- Opensnowmap.org include
>
altri dataset aperti dei rilievi ad alta precisione.
- Vespucci 19.0 è stato rilasciato, l’informativa sulla privacy è stata aggiornata.
Lo sapevi che…
- … qui trovi lo Sketch Map Tool “per la mappatura partecipativa di schizzi attraverso la raccolta offline, la digitalizzazione e la georeferenziazione delle conoscenze territoriali locali”?
Altre cose “geo”
- Jakob Schnell di HeiGIT ha partecipato
>
all’evento Twitter di Topi Tjukanov #30DayMapChallenge. Per la sfida ha creato mappe raster, minimal e fantasy. Un’altra sfida prevedeva il compito di utilizzare i dati OSM.
- Venerdì 26 maggio, la Francia e i Paesi Bassi hanno firmato
>
un accordo per risolvere una disputa di confine sull’isola di Saint-Martin, nelle Antille. Ora è chiaro: il confine passa in mezzo alla baia di Oyster Pond. Curiosità: la foto dell’articolo mostra erroneamente Anse Marcel nel nord dell’isola :-).
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Mannivu, MatthiasMatthias, Strubbl, UNGSC_Alessia13, derFred, isoipsa, rtnf.