Categoria: weeklyOSM

Notiziario Settimanale OSM 780

26/06/2025-02/07/2025

    lead picture

    [1] GitHub – mappa dei progetti OSM | © anvaka

Mappatura

  • È stata presentata una richiesta di commenti per social:*=* > che mira a separare i metodi di contatto dai social media in OSM.
  • È stata presentata una richiesta di commenti per il tag proposto developer=* > . Questo tag ha lo scopo di integrare gli esistenti engineer=* e architect=* e di identificare l’azienda o l’organizzazione che ha sviluppato un edificio.
  • La votazione per power=circuit > è aperta fino a giovedì 10 luglio. L’instradamento dell’energia ha lo scopo di documentare quali sono i percorsi effettivi che l’energia segue in una rete fisica, principalmente tra le sottostazioni e lungo le linee elettriche.
  • La votazione sulla proposta di revisione della segnaletica stradale > è aperta fino a giovedì 10 luglio.
  • Lo schema di etichettatura dei mulini a vento e dei mulini ad acqua > può essere votato fino a sabato 19 luglio.

Comunità

  • Koreller ha proposto > di rendere i diari di OpenStreetMap più scopribili e coinvolgenti aggiungendo funzioni come la categorizzazione delle parole chiave, la possibilità di ricevere apprezzamento e i filtri di ricerca, con l’obiettivo di evidenziare i contenuti di valore e favorire l’interazione della comunità.
  • Krittin riflette > sul raggiungimento dei 10 000 edit di OpenStreetMap come un viaggio profondamente personale nella mappatura di Bangkok, mescolando nostalgia, identità e una convinzione appassionata che i dati geografici aperti siano un diritto umano.
  • adreamy sta conducendo due sondaggi per la comunità OpenStreetMap. Il primo primo mira a valutare i livelli di partecipazione attiva e di condivisione delle opinioni all’interno delle comunità locali. Il secondo si concentra su quanto i membri di OSM si impegnino attivamente con la comunità globale, quali ostacoli incontrino e come possano essere affrontati.
  • Negreheb aggiorna > la comunità di OpenStreetMap sul miglioramento dell’acquisizione di immagini a 360° a Salisburgo, evidenziando il passaggio a telecamere montate su biciclette per una maggiore sicurezza e coerenza delle immagini e continuando a migliorare i dati OSM attraverso Mapillary e Panoramax.
  • UrbanRoaming condivide > il modo in cui la heatmap di Strava migliora l’accuratezza di OpenStreetMap rivelando i percorsi non allineati, mancanti o oscurati, mentre mette in guardia dalla mappatura cieca di percorsi informali, privati o temporanei senza ulteriori verifiche.

Notizie sui Local Chapters

  • FOSSGIS e.V. ha comunicato > la sua partecipazione a KonGeoS 2025, una conferenza biennale di studenti di geodesia che si tiene all’Università di Bonn.

Educazione/Formazione

  • Pablo Sanxiao ha scritto > un libro per bambini intitolato "Fina e le mappe", con l’obiettivo di ispirare i giovani lettori a esplorare la cartografia collaborativa nella speranza che alcuni partecipino al progetto OpenStreetMap. La storia segue Fina, una bambina esperta di tecnologia che va in bicicletta a trovare la nonna per raccontarle storie e portarle biscotti. Quando un’interruzione di corrente la conduce a un vecchio atlante, scopre che un tempo le mappe venivano disegnate a mano. Ispirata, Fina scopre OpenStreetMap, inizia a mappare i luoghi con la nonna, diventando una cartografa digitale.

OSM research

  • Il team del professor Stefan Keller dell’OST ha sviluppato > "Vampire-Routing", una modalità di navigazione a piedi su routing.osm.ch che suggerisce percorsi pedonali ricchi di ombre a Zurigo per aiutare gli utenti a evitare il caldo, utilizzando i dati di OpenStreetMap e i modelli di ombreggiatura 3D di swisstopo.

OSM in azione

  • Smoggy3D ha sviluppato Map2Model, un’applicazione basata sul web che converte i dati OpenStreetMap e di quelli di elevazione in mesh stampabili in 3D direttamente nel browser. Gli utenti possono selezionare un’area della mappa, regolare le impostazioni in base alle proprie preferenze ed esportare file pronti per la stampa in formato STL o 3MF.
  • Il dataset basemap.world Web Vector è stato aggiornato > il 1º luglio 2025, incorporando i dati di OpenStreetMap al 31 maggio 2025 per le aree al di fuori della Germania e adottando i toponimi internazionali in caratteri latini.

Software

  • Dopo l’interruzione dei servizi di Bing Imagery, Vespucci ha annunciato che Microsoft ha aggiornato la chiave di accesso, consentendo di continuare a utilizzare il servizio fino al prossimo anno.
  • CoMaps, il fork di Organic Maps guidato dalla comunità, ha appena annunciato > il suo primo rilascio ufficiale su Google Play Store, Apple App Store e F-Droid.
  • In una recente intervista, Robin Cole ha parlato > con Shahab Jozdani di Chat2Geo , un’applicazione web che semplifica il telerilevamento e l’analisi geospaziale attraverso un’interfaccia intuitiva in stile chatbot.
  • OpenClimbing.org, l’applicazione per l’arrampicata basata su OSM, è uscita > ufficialmente dalla fase beta. Progettato come piattaforma aperta per guide e mappe di arrampicata, il servizio archivia topos e foto su progetti collaborativi come OpenStreetMap e Wikipedia, consentendo agli utenti di tutto il mondo di contribuire e modificare i contenuti.
  • Il sito web OpenStreetMap.org ora mostra > la navigazione tra le versioni degli elementi utilizzando un sistema di paginazione.

Programmazione

  • Mateus de Souza Junior ha estratto i dati dei parchi e delle piazze urbane in una regione di Florianópolis (Brasile), utilizzando le API OSM e GeoPandas. Il codice è disponibile su GitHub.
  • Kaxtillo mostra come creare isocrone di distanza a piedi con i pacchetti Python NetworkX (uno strumento per l’analisi dei grafici) e OSMnx, che integra i dati di OpenStreetMap con NetworkX.
  • Esiste un’iniziativa per offrire livelli tematici di dati OSM nei formati Parquet e flatgeobuf. Puoi contribuire su GitHub.
  • Valentin ha annunciato che Fedikarte.de (un sito web che mostrava una mappa che permetteva agli utenti di fediverse di appuntare la propria posizione) sta cercando almeno due nuovi manutentori per garantire la continuità del progetto.

Rilasci

  • La newsletter di MapLibre di giugno 2025 evidenzia > le nuove funzionalità di MapLibre Native e Web, celebra il rilascio 1.0 di Compose Playground, annuncia il supporto di GitHub Codespaces per i workshop e condivide i dettagli dell’evento FOSS4G Europe e gli orari degli incontri della comunità.
  • La versione 5.1 di OsmAnd è stata rilasciata su entrambe le piattaforme iOS > e Android > .
  • È stata rilasciata la versione 6.0 di Every Door, caratterizzata da un nuovo sistema di plugin che consente di personalizzare immagini, preset, campi e flussi di lavoro.
  • È stata rilasciata > la versione 1.7.0 di OsmAPP, che introduce un nuovo editor di relazioni, il supporto per le mappe interne, l’instradamento multi-destinazione e una funzione di anteprima per le categorie Wikimedia Commons.

Lo sapevi che…

  • [1] … che la mappa di GitHub, sviluppata da Andrei Kashcha (alias anvaka), ha ovviamente un territorio con progetti legati a OpenStreetMap?
  • puoi seguire il percorso che conduce all’Everest da un drone? Anche dal lato Colle Nord se lo preferisci.
  • … ora puoi selezionare la tua lingua preferita direttamente sul sito di OpenStreetMap?

OSM nei media

  • OpenCage ha intervistato > Jochen Topf, lo sviluppatore di strumenti chiave di OpenStreetMap come Osmium, osm2pgsql e taginfo.

Altre cose “geo”

  • Richard J. Harries ha lanciato > il sito web History of Cycling Maps, che approfondisce l’evoluzione delle mappe progettate principalmente per i ciclisti nelle isole britanniche, coprendo il periodo che va dal 1870 al 1970 circa. Esso contiene oltre 130 estratti restaurati, commenti dettagliati sugli editori e risorse per la datazione delle mappe, strutturato come un libro di consultazione digitale informativo e non interattivo.
  • Here & There ha raccontato > come la transizione di iOverlander da un’app gratuita e guidata dalla comunità a un modello di abbonamento a pagamento abbia scatenato reazioni negative dovute alle aspettative degli utenti e a problemi di esperienza utente irrisolti, evidenziando la complessa tensione tra sostenibilità e fiducia degli utenti nelle piattaforme tecnologiche di base.
  • La National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti ha annunciato > che i dati chiave utilizzati per le previsioni degli uragani saranno ridotti entro la fine di luglio poiché il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti smetterà di fornire i dati del Defense Meteorological Satellite Program.

Prossimi eventi

    NazioneDovevenueCosaOnlineQuando
    flagWageningen Campus, OmniaFOSS4GNL 2025 2025-07-02 – 2025-07-03
    flagOnlineMappy Hour OSM España 2025-07-03
    flagDresdenBottoms UpOSM-Stammtisch Dresden 2025-07-03
    UN Mappers #ValidationFriday Mappy Hour: Waterways 2025-07-04
    flagBogotáRemoteMapping Party Semanal LATAM Weekly LATAM Mapping Party 2025-07-04
    flagPrishtinëOSM World Discord Server (Remote)OSM World Mappy Hour 2025-07-04
    flagPforzheimVPE Verkehrsverbund Pforzheim-Enzkreis,3. OSMS meets VPE 2025-07-05
    flagGhaziabadVaishaliOSM India monthly mapping party (online) 2025-07-06
    flagMünchenEchardinger EinkehrMünchner OSM-Treffen 2025-07-08
    flagHamburgVoraussichtlich: "Variable", Karolinenstraße 23Hamburger Mappertreffen 2025-07-08
    flagSan JoseOnlineSouth Bay Map Night 2025-07-09
    flagOnlineOpenStreetMap Midwest Meetup 2025-07-11
    UN Mappers Community Discussion: Ambassadors Pilot Initiative Plan 2025-07-11
    OSMF Engineering Working Group meeting 2025-07-11
    flagBerlinParzelle III/23b, Kleingartenkolonie Johannisberg,OSM-Stammtisch Berlin-Brandenburg 2025-07-11
    bwGaboroneOnlineOSM Africa July 2025 Mapathon 2025-07-12
    flagKøbenhavnCafe MellemrummetOSMmapperCPH 2025-07-13
    flagGhaziabadVaishali18th OpenStreetMap Delhi Mapping Party 2025-07-13
    flagMZ Centar IIFOSS4G Europe 2025 2025-07-14 – 2025-07-20
    flag臺北市MozSpace TaipeiOpenStreetMap x Wikidata Taipei #78 2025-07-14
    flagSalt Lake CityWoodbine Food HallOSM Utah Monthly Map Night 2025-07-16
    Missing Maps London: (Online) Mid-Month Mapathon [eng] 2025-07-15
    flagOnlineLüneburger Mappertreffen 2025-07-15
    flagKarlsruheChiang MaiStammtisch Karlsruhe 2025-07-16
    flagHeidelbergBerliner Str. 45, 69120 HeidelbergMissing Maps Mapathon in Heidelberg MSF 2025-07-17

    Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.

Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da MarcoR, MatthiasMatthias, Raquel Dezidério Souto, Strubbl, Andrew Davidson, TrickyFoxy, derFred, isoipsa, mcliquid.