05/07/2022-11/07/2022
Explore latest changes on OpenStreetMap [1] © tyrasd & rene78 | map data © OpenStreetMap contributors
Mappatura
- L’Île des faisans – Isla de los Faisanes è un’isoletta situata tra Hendaye (Francia) e Irun (Spagna) dove si svolsero le trattative per il matrimonio di Luigi XIV e dell’Infanta di Spagna. È un condominio condiviso e gestito congiuntamente dai due Paesi. Come mappare tali territori è emerso su talk-fr che mostra vari esempi
>
ma non c’è ancora una soluzione.
- Sara Heidekorn presenta
>
una nuova puntata della serie “La regione del mese”
>
, un blog con molte guide utili per la mappatura OSM. Questo mese contiene la seconda parte sui tag escursionistici e spiega la connessione tra tali tag e l’attività degli utenti, utilizzando le intuizioni della prima parte
>
e il tempo di montagna come area di riferimento.
- Sono stati richiesti commenti sulle seguenti proposte:
crossing:markings=*
>
per mappare l’esistenza e lo stile delle strisce pedonali.
place_of_worship=lourdes_grotto
>
per etichettare le repliche della grotta originale di Lourdes, in Francia.
man_made=grotto
>
un tag per le grotte create o modificate dall’uomo, quelle costruite come elemento paesaggistico o attrazione.
Comunità
- Numero di Schnaps! Il set di modifiche numerato 123456789
>
è stato caricato l’11 luglio da Daniel (utente d1sr4n
>
) della Repubblica di Komi
>
, che finora ha contribuito con oltre 3,3 milioni
>
di modifiche ed è stato Mapper del mese
>
della comunità OSM belga nel dicembre 2021.
- mariotomo
>
scrive sul sito della comunità per esprimere
>
le sue preoccupazioni riguardo alle numerose mailing list che vengono sottoscritte al weeklyOSM.
Notizie sui Local Chapters
- La sezione giapponese dell’OSMF ha esteso l’hosting di foto aeree
>
alle città di Muroran e Osaka. La città di Osaka è il secondo set di dati autorizzato ai sensi dell’applicazione del Japanese Survey Act.
Eventi
- SotM 2022 a Fierenze, Italia
>
- Federica, del team organizzativo della SotM 2022 di Firenze, invita a registrare i Lightning talk (interventi di 5 minuti) “nel caso in cui non si riesca a venire a Firenze” entro il 12 agosto 2022 alle 23:59:59.
- I partecipanti alla conferenza di Firenze potranno registrare i loro Lightning Talks – come di consueto – all’inizio della conferenza il 19 agosto.
- Il gruppo di lavoro SotM sta cercando
>
le sedi per la SotM 2023.
Mappe
- Bert Spaan ha quasi terminato la nuova versione di Allmaps
>
Viewer.
Open Data
- Leonardo Gutierrez dell’Associazione Trufi ha discusso
>
come la “digitalizzazione del trasporto attivo” vada oltre la mappatura delle piste ciclabili e dei marciapiedi; le soluzioni di trasporto attivo necessitano di OSM e di dati aperti che siano rilevanti per le esigenze delle persone che vanno in bicicletta, a piedi e che effettuano spostamenti multimodali. Video in spagnolo; sintesi in inglese.
Software
- Congratulazioni al team di Overpass Turbo per il 10° anniversario di questa applicazione e per i suoi costanti sforzi e miglioramenti. Il 16 luglio 2012, tyrasd ha inviato la
>
prima versione su Github.
- Stefan Keller informa
>
che due dei suoi studenti di informatica hanno sviluppato un’applicazione chiamata “osm wikidata quality checker”
>
con l’aiuto di Sascha Brawer. L’applicazione controlla i collegamenti esistenti da OpenStreetMap a Wikidata. Gli errori riscontrati – ad esempio voci Wikidata non valide in OpenStreetMap – vengono inviati anche a osmose con una correzione suggerita.Il software lavora sui dati mondiali su base settimanale. Attualmente, sono presenti oltre 30.000 note di errore in nove categorie. Ora sono alla ricerca di un luogo dove ospitare questa pipeline di elaborazione dati in modo permanente.
- Nateom descrive
nel suo blog come includere i gradienti nel calcolo dei percorsi utilizzando OsmAnd con e senza BRouter.
Programmazione
- Arne Hamann ha vinto
>
il primo premio del NextGov Hackathon (5.000 euro) a maggio per lo sviluppo di nuove funzionalità di Maps. Il suo obiettivo era quello di rendere collaborative le applicazioni di Maps. Prima le funzioni erano minime e non c’era modo di interagire con gli altri. Grazie al suo impegno, ora è possibile collaborare con familiari, amici o colleghi in Nextcloud Maps.
- L’esperto di back-end di Trufi, Sören Reinecke, ha fornito
>
una guida per sviluppatori.
Rilasci
- Paul Norman annuncia il rilascio della versione v5.5.0 di OpenStreetMap Carto. Si tratta del foglio di stile predefinito sul sito web di OSM, che con questa versione renderizza ad esempio i passi di montagna.
Lo sapevi che…
- [1] … lo strumento di valutazione delle modifiche “Latest Changes” è stato aggiornato? È utile per verificare le recenti modifiche di OSM all’interno di un certo perimetro cartografico, ad esempio la propria città. Gli aggiornamenti più rilevanti sono: una tabella di confronto dei tag simile a quella di achavi, un pulsante di download per recuperare i changeset, un validatore di vandalismo per trovare modifiche sospette e altre piccole modifiche.
Altre cose “geo”
- alexkemp ha notato
>
che le immagini caricate su Mapillary non possono più essere scaricate tramite il loro sito e che i link alle immagini non sono più validi dopo qualche tempo. Non è contento della sua scoperta.
- Una discussione su Twitter ha suscitato interesse per le mappe stampate su un foulard. France foulard propone di stampare su un foulard una selezione di mappe e uno stile della Francia a partire dai dati IGN.
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Michael Montani, PierZen, Strubbl, TheSwavu, UNGSC_Alessia13, derFred, isoipsa.