13/06/2024-19/06/2024
Replica of Kansas City in Minecraft [1] | © Minecraft | map data © OpenStreetMap contributors and USGS
Progetti di mappatura
- La campagna per la mappatura delle aree alluvionate nello Stato di Rio Grande do Sul (Brasile)
>
continua e i mappatori di tutto il mondo sono invitati a collaborare ai progetti aperti nell’HOT Tasking Manager. I link ai progetti e altre informazioni sono disponibili sulla pagina Wiki della campagna.
Comunità
- Séverin Ménard presenterà
>
un keynote speciale sul nuovo servizio di traduzione in francese LLG_(Les Libres Géographes_) per gli estratti di dati OSM_(Télécharger des données OSM traduites en français à travers des briques logicielles libres et des protocoles standards_), il 29 giugno, in occasione dello State of the Map France 2024
>
. L’autore sottolinea che questa soluzione offre un’opzione utile agli utenti di OSM che attualmente hanno accesso solo agli estratti di dati in inglese.
- CartoCité
>
ha pubblicato un articolo
>
che mostra in dettaglio come visualizzare dinamicamente i dati OSM di Overpass su uMap.
Eventi
- François Lacombe e Jean-Louis Zimmerman presenteranno
>
un keynote speciale sulla mappatura dell’idrografia in OSM_(Cartographier les cours d’eau, ça coule de source!_), il 29 giugno a State of the Map France 2024
>
. Gli autori sottolineeranno l’importanza di questo argomento, soprattutto a fronte del cambiamento climatico globale.
- State of the Map Nigeria 2024, che si terrà presso l’Università Obafemi Awolowo (Ile-Ife, Nigeria) dal 9 all’11 ottobre, ha annunciato l’apertura di un bando
>
per la presentazione di abstract per presentazioni generali e workshop fino al 31 luglio. Gli organizzatori sono inoltre alla ricerca di sponsor per l’evento.
- Christian Quest ha presentato
lo speciale keynote Panoramax: l’alernative libre pour photo-cartographier nos territoires (Panoramax: l’alternativa libera per la mappatura fotografica dei nostri territori) al festival
>
Pas Sage en Seine (PSES 2024) e ha mostrato le risorse di Panoramax e le prospettive per il futuro del progetto.
- Se stai cercando un motivo per andare a Londra a settembre, Geomob, la serie di eventi geospaziali organizzata da OpenCage
>
, festeggia
>
compleanno di OSM con un evento molto speciale il 18 settembre. La serata vedrà la partecipazione di cinque relatori con interventi incentrati esclusivamente su argomenti legati a OSM. Uno dei relatori sarà il Prof. Muki Haklay, che era presente fin dall’inizio. Ha autorizzato il primo server OSM per Steve Coast, che all’epoca era uno studente dell’UCL
>
.
- State of the Map Malawi 2024
>
, che si terrà presso la Malawi University of Business and Applied Sciences (MUBAS) tra il 18 e il 20 luglio, ha aperto una call for abstract
>
fino al 24 giugno. Gli organizzatori offrono anche tre categorie per la sponsorizzazione dell’evento.
- C’è un bando aperto
>
fino al 30 giugno 2024 per le comunità OSM interessate ad ospitare State of the Map Africa 2025.
- In occasione dello stesso evento del 28 giugno Yohan Boniface presenterà
>
un’applicazione di uMap
dedicata agli enti pubblici in Francia. Il progetto ha ricevuto finanziamenti pubblici francesi dai programmi Accélérateur d’Initiatives Citoyennes (Acceleratore di iniziative cittadine) e Incubateur des Territoires de l’ANCT (Incubatore di territori dell’ANCT) ed è stato sviluppato in soli sei mesi.
Mappe
- OSM for Cities è una piattaforma che fornisce mappe aggiornate quotidianamente delle città brasiliane utilizzando i dati di OpenStreetMap. Presenta diversi set di dati suddivisi in aree come ciclismo, salute, istruzione e altro ancora, ognuno dei quali mostra informazioni dettagliate con percentuali di copertura dei tag. La piattaforma è in fase di sviluppo iniziale e mira a espandere la sua copertura e le sue capacità.
OSM in azione
- [1] Un costruttore di Minecraft, AtmosphericBeats, ha utilizzato un software personalizzato che integra i dati OpenStreetMap e USGS per creare
>
una replica in scala 1:1 di Kansas City in Minecraft in 36 ore. Questo progetto innovativo rappresenta accuratamente edifici, strade e caratteristiche naturali, dimostrando il potenziale della combinazione dei dati OSM con le piattaforme di gioco per ottenere ricreazioni virtuali dettagliate e realistiche.
- Indovina questa città
>
è un gioco interattivo in cui gli utenti cliccano su una mappa vuota per rivelare delle tessere nascoste. I giocatori cercano di identificare
>
la città mostrata con il minor numero di clic.
- Offensive OSINT parla
>
dell’integrazione di OpenStreetMap nel sistema Open Source Surveillance, migliorando le sue capacità di indagine geolocalizzata. Fornisce un tutorial sull’utilizzo di OSM e dell’API Overpass Turbo per cercare vari punti di interesse e oggetti nelle vicinanze di luoghi specifici. L’aggiornamento mira a rendere la geolocalizzazione più semplice ed efficiente per gli analisti e i ricercatori, utilizzando i dati geospaziali dettagliati e aggiornati di OSM.
- Dawn Chorus è un progetto artistico e di citizen science che invita
>
le persone di tutto il mondo a registrare e condividere i canti degli uccelli per documentare la biodiversità, sostenere la ricerca scientifica e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla natura. La pagina Esplora permette agli utenti di ascoltare ed esplorare una serie di canti di uccelli registrati dai partecipanti. La mappa interattiva e la linea del tempo permettono agli utenti di filtrare le registrazioni in base alla data, alla località e alle specie, offrendo un modo unico per sperimentare e studiare la diversità dei canti degli uccelli nelle varie regioni e nel tempo.
- TxtDariNAROGONG utilizza i dati di OpenStreetMap relativi ai corsi d’acqua per visualizzare
>
la storia del sistema di gestione delle acque di Bekasi, dall’epoca del Regno di Tarumanegara (circa il V secolo d.C.), passando per l’amministrazione coloniale olandese, fino alla recente era della Repubblica Indonesiana.
Software
- Diamo il benvenuto ad Anton Khorev
>
come ulteriore manutentore
>
del codice del sito web di OpenStreetMap, come confermato dalla richiesta di pull recentemente unita
>
.
- OSR è un router OpenStreetMap multimodale ed efficiente dal punto di vista della memoria, progettato
>
per la navigazione pedonale, ciclabile e automobilistica. Utilizza strutture di dati compatte e file mappati in memoria per importare e instradare i dati in modo efficiente, supportando mappe di grandi dimensioni con requisiti di memoria relativamente bassi.
- Tobias Jordans parla
>
dei suoi sforzi per modernizzare lo strumento OSMCha migrando il frontend verso un nuovo framework basato su React, migliorando l’UI/UX con Tailwind CSS e affrontando i debiti tecnici.
Programmazione
- Bulgent fornisce
>
un’introduzione all’uso di PyOsmium, una libreria Python per l’elaborazione dei dati OpenStreetMap, includendo l’installazione, l’uso di base, l’estrazione dei dati, i calcoli geografici e l’output GeoJSON. Inoltre, mette a confronto PyOsmium con un’altra libreria, Pyrosm, evidenziando i rispettivi punti di forza e di debolezza per le diverse attività di elaborazione dei dati OSM.
Rilasci
- dpschep annuncia
>
gli aggiornamenti di Overpass Ultra, migliorando le sue funzionalità di personalizzazione, tra cui il caricamento di query da URL e Gist, una migliore configurabilità delle visualizzazioni interattive delle mappe, icone in bundle per una facile integrazione ed esempi dimostrativi di queste funzionalità, il tutto per facilitare la creazione e la condivisione di mappe personalizzate alimentate da Overpass.
Lo sapevi che…
- … puoi caricare i dati OSM nel Garmin eTrex? E localizzare anche in giapponese?
- … Geomob è una serie di eventi e un podcast rivolti agli appassionati di geospazio e forniscono una piattaforma per discutere di geoinnovazione sia per divertimento che per profitto?
OSM nei media
- Grab fornirà mappe aggiornate di Tengah, una città di recente sviluppo a Singapore, per aiutare i residenti, gli autisti e i fattorini a navigare nel distretto in rapido sviluppo. Questa iniziativa, sostenuta dalla comunità OpenStreetMap, sfrutta
>
la tecnologia AI per migliorare l’accessibilità e rispondere alle esigenze dei fornitori di servizi della zona.
- Lo Youth Innovation Lab presenta
>
il portale BIPAD, un sistema di gestione dei disastri in Nepal che integra i dati di OpenStreetMap per supportare la comunicazione del rischio e il processo decisionale informato.
Altre cose “geo”
- Matt Brown presenta
>
due mappe dettagliate della Londra medievale e Tudor prodotte dall’Historic Towns Trust, evidenziando le ricerche approfondite e le informazioni archeologiche utilizzate per rappresentare la disposizione della città nel XIII e XVI secolo; le mappe sono disponibili online e in versione cartacea pieghevole.
- La Linux Foundation Europe ha lanciato Open Mobile Hub (OMH), un progetto volto a semplificare lo sviluppo di applicazioni mobili attraverso un framework open-source. OMH fornisce SDK e strumenti per una perfetta integrazione con i servizi di mappatura, tra cui OpenStreetMap. Come Overture, che vuole affrontare la frammentazione degli Open Data geografici, questa iniziativa mira ad affrontare la frammentazione dello sviluppo mobile e a migliorare le esperienze degli utenti multipiattaforma offrendo una base di codice unificata e un’architettura di plugin estensibile.
- MapFast permette
>
agli utenti di creare rapidamente mappe personalizzate e dettagliate caricando dati senza bisogno di confini geometrici o coordinate. Supporta i file CSV, geocodifica automaticamente le informazioni geografiche e offre varie opzioni di personalizzazione come colori, testo e legende. Gli utenti possono esportare le mappe in formato PNG o SVG e creare mappe gratuitamente con piani di abbonamento opzionali per le funzioni avanzate.
- L’ultimo thread di #Geoweirdness di OpenCage discute la geopolitica del calcio in generale e di EURO 2024 in particolare.
- Il Guardian riporta
>
lo sviluppo di una bussola quantistica per la metropolitana di Londra, uno strumento subatomico che mira a fornire una localizzazione precisa dove i segnali GPS non sono disponibili. Questa tecnologia sfrutta la meccanica quantistica per migliorare la navigazione e potrebbe rivoluzionare il modo in cui si naviga in metropolitana e in altri ambienti in cui il GPS non è disponibile, offrendo maggiore precisione e affidabilità.
- A giugno Kommot ha rilasciato
>
tre importanti miglioramenti. I miglioramenti apportati alla guida dei percorsi garantiscono meno interruzioni e più fluidità, correggendo i problemi di instradamento precedenti. Per i ciclisti su strada, il pianificatore di percorsi ora valuta il manto stradale in modo più intelligente, indirizza verso percorsi adatti alle bici da strada e riduce i tratti di ghiaia, ottenendo un asfalto più liscio. Il nuovo router per mountain bike combina il senso dell’avventura con una pianificazione precisa e offre una conoscenza approfondita dei percorsi migliori.
- OpenStreetMap Japan ha annunciato >
la Governor’s Cup Open Data Hackathon 2024, in cui i partecipanti svilupperanno servizi digitali utilizzando i dati aperti di Tokyo per risolvere problemi amministrativi.
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Michael Montani, Raquel Dezidério Souto, Strubbl, derFred, isoipsa, mcliquid, miurahr, rtnf.