11/10/2016-17/10/2016
Esempio di un forno che potrebbe essere taggabile in un prossimo futuro 1 | Foto di Peter Schmelzle sotto licenza CC-BY-SA 3.0
Chi siamo
- Cercasi collaboratori! Se sei un lettore di Weekly OSM con conoscenza della lingua portoghese, aiutaci a tradurre e raccogliere notizie dal Brasile, Portogallo, Mozambico e altri paesi. Riaccendiamo questa lingua in Weekly OSM!
Mappatura
- Lorenzo Mastrogiacomi pubblica una proposta per aggiunger il tag
racetrack
per i circuiti automobilistici in OpenStreetMap. - Yvan chiede opinioni sulla lista tagging riguardo alla proposta per mappare i forni con
amenity=baking_oven
. Allo stesso tempo propone di taggare le panetterie conamenity=bakehouse
. - AJ Ashton spiega come mappare correttamente edifici più complessi e come aggiungere le informazioni per la resa tridimensionale. Queste informazioni 3D sono inoltre disponibili sul layer di Mapbox Streets e attraverso la libreria Mapbox GL javascript.
- Basstoelpel inizia una discussione sul forum OSM tedesco riguardo l’idea di fare una modifica di massa per convertire
type
inleaf_type
per gli alberi (natural=tree
) mappati in OpenStreetMap. - Ilya Zverik, che lavora per l’azienda MAPS.ME, offre sul suo blog una panoramica della storia dell’uso del tag
name
in OpenStreetMap. Indica inoltre come e quando sia opportuno per un utente modificarlo.
Comunità
- Il forum di OSM viene spostato su di un nuovo server Sabato 22 Ottobre.
- Circa 850 abitanti della città Böblingen in Germania
si sono radunati per mappare le barriere architettoniche e le zone accessibili della loro contea, che poi sono state automaticamente aggiunte alla wheelmap.
- Escada ha nominato Sus come mappatore belga del mese. WeeklyOSM ammira la sua costanza nella mappatura. Escada si chiede se François sia il mappatore più anziano.
Import
- Sulla lista di discussione talk-es
si parla dell’importazione dei dati sulla posizione dei parcheggi dei taxi di Madrid. Una pagina al riguardo è già anche stata creata sul wiki di OpenStreetMap.
- L’Istituto nazionale di statistica del Canada, StatCan, lunedì scorso ha lanciato un progetto di crowdsourcing in collaborazione con la comunità locale di OSM. L’obiettivo è quello di raccogliere informazioni riguardo le caratteristiche degli edifici non residenziali, attraverso una versione modificata dell’editor iD. Nei giorni precedenti il lancio del progetto, tre utenti hanno importato edifici e numeri civici della città di Ottawa, rifiutandosi però di farlo secondo quanto previsto dalle linee guida sulle importazioni di dati. Il gruppo di lavoro DWG di OpenStreetMap ha dovuto bloccare suddetti utenti per ben quattro giorni per fermare le continue violazioni delle procedure ed edit-wars. John Whelan’s ha cercato di spiegare sulla lista Talk-ca gli obiettivi del progetto.
OpenStreetMap Foundation
- Simone Cortesi, tesoriere del capitolo italiano di OSMF (Wikimedia Italia), ha firmato un protocollo d’intesa con il Club Alpino Italiano; una delle attività riguarderà il miglioramento dei dati riguardanti i percorsi escursionistici e le strutture di loro competenza.
Eventi
- Il terzo “World Settlement Summit” delle Nazioni Unite con il nome di HABITAT III si terrà a Quito (Ecuador) dal 17 al 20 ottobre 2016. In occasione della conferenza USAID condurrà un’attività di mappatura a Latacunga.
- È stato pubblicato il bando per l’invio di contributi alla Geospatial devroom della conferenza FOSDEM 2017 che si terrà a Bruxelles il 4 e 5 febbraio 2017.
- Escada racconta sul suo blog di sue sessioni di discussione Birds of a Feather che si sono tenute a SotM 2016. La prima riguardo il plugin di JOSM PT-assistant e la seconda su Kartotherian, il tile server della fondazione Wikimedia.
- Sabato 15 ottobre 2016 a Bouaké in Costa d’Avorio si è tenuto lo State of the Map dell’Africa occidentale. Vari tweets sono stati pubblicati dai partecipanti del Benin, Burkina-Faso, Cote d’Ivoire, Togo, Senegal, Niger, Mali e dall’account ufficiale SOTMBKE. Hanno anche partecipato le OSM Girls, OSMGuinea e uno spagnolo della Galizia.
OSM e l’azione umanitaria
- Due organizzazioni umanitarie di mappatura concorrenti operano attualmente ad Haiti – da un lato, l’americana HOT US Inc., dall’altro un gruppo di mapper di lingua francese chiamato Projet EOF. Quest’ultimo ha costruito, secondo le loro stesse dichiarazioni, una comunità locale negli ultimi sei anni e ha contatti con il governo locale.HOT US Inc. e la comunità francofona sono stati in conflitto per un po’ di tempo. Pierre Beland ricorda che HOT US sta bloccando i messaggi sulla mailing list HOT.Projet EOF gestisce il proprio tasking manager. Leggi qui cosa accade per farti un’opinione.
- Severin Menard ha lanciato una discussione riguardo la necessità di miglioramenti sul Tasking Manager per ridurre il problema di contributi di scarsa qualità da parte dei mappatori principianti. Una proposta di John Whelan sulla possibilità di scollegare l’editor iD dal Tasking Manager per i progetti più difficili è stata considerata. Il problema della qualità dei dati prodotti da mappatori principianti in risposta alle emergenze umanitarie continua ad essere un problema che esiste sin dal terremoto di Haiti del 2010.
- Tyler Radford annuncia la pubblicazione del report annuale di HOT per il 2015, che include statistiche e dettagli dei successi di HOT durante lo scorso anno.
- Il gruppo disastermappers al dipartimento di GIScience dell’università di Heidelberg ha estratto tutti i dati relativi al progetto Missing Maps dagli archivi dello HOT Tasking Manager e li ha pubblicati su una mappa.
- John Whelan sta cercando mappatori con esperienza nell’uso di JOSM per migliorare i dati in Africa. Nel suo messaggio email spiega la procedura del progetto.
- Sono disponibili le immagini della città di Jérémie fatte da un drone. I mappatori sono invitati ad utilizzare queste immagini per mappare le zone di Haiti colpite dall’uragano.
switch2OSM
- SIASAR, la piattaforma per la gestione, pianificazione e monitoraggio delle acque e delle fognature per le aree rurali dell Honduras, Nicaragua, Panama, Repubblica Dominicana, Costa Rica, Messico, Perù, Brasile e Bolivia utilizza i dati OpenStreetMap nella nuova versione. L’importanza di questo progetto è il fatto che permette di analizzare la situazione attuale, indicare i problemi e suggerire ai governi dove e come investire per apportare miglioramenti.
- La prima citazione di un uso commerciale di OSM è stata 10 anni fa.
Open Data
- La municipalità di Lisbona pubblica
(traduzione automatica) i propri dati GIS come pubblico dominio. Da Febbraio 2016 fornisce aggiornamenti due volte al mese.
Software
- Gamereactor informa che Aerosoft Flight Simulator X-Plane 11 sarà pubblicato nel 2016. Le mappe stradali sono ottenute da dati OSM.
- Hai sempre voluto avere gli appuntamenti OSM sul tuo cellulare? Christoph, alias TheFive (il padre spirituale del settimanale Content Management System) ha pubblicato il calendario OSM nel suo blog ed è alla ricerca di beta tester. L’elenco dei calendari di OpenStreetMap disponibili è impressionante.
- Osmand ha un nuovo stile topografico per la sua mappa.
- MapQuest annuncia la disattivazione delle API XAPI e raccomanda agli utenti di XAPI di spostarsi sul servizio Overpass API. Il servizio aperto API XAPI sarà disattivato il 31 ottobre 2016.
Programmazione
- Bill Morris indica come elaborare i dati spaziali in parallelo con GNU Parallel. Lo spiega riproiettando un gruppo di shapefile.
- L’utente mmd ha rilasciato un prototipo di Overpass che permette di scaricare i dati OSM in formato PBF. Il primo commento da parte di Pierre Beland è stato molto positivo.
- Ora Mapbox offre le sue tile vettoriali ottimizzate “per stile”. Un utente può aggiungere lo stile a richiesta; il server rimuove i tag non utilizzati dalla tile vettoriale dell’utente.
- Mapzen ha aggiornato i suoi stili. Ci sono miglioramenti sulle priorità dell’etichetta e sul posizionamento.
- Dopo il completamento con successo della sfida pagata da Ilya per l’iscrizione ai commenti del diario, Mikel annuncia in lista la seconda sfida.
- A partire dalla versione 0.5.5, CGImap, l’API OSM realizzata in C++, calcola i limiti di utilizzo in base al token OAuth inviato invece dell’indirizzo IP se l’editor invia il token. CGImap ora supporta anche la chiamata API /changesets/#{id}.
- OSM Scout Server è un server gratuito per Sailfish OS e Linux che offre tile, calcola i percorsi e contiene una funzione di ricerca. Si basa sulla libreria libosmscout. L’utente rinigus presenta il servizio nel suo diario utente.
Rilasci
Software | Versione | Data di rilascio | Commento |
---|---|---|---|
Naviki Android * | 3.49 | 2016 -10-11 | Layout rivisto, un miglior supporto Bluetooth, bug corretti. |
GeoServer | 2.9.2 | 2016 -10-12 | Migliorato supporto per Mac OS, 30 bug risolti, molti miglioramenti. |
Locus Mappa * | 3.19.0 | 2016 -10-12 | Nuove mappe e alcune correzioni. |
OpenStreetMap Carto Stile | 2.44.1 | 2016/10/12 | Si prega di leggere le informazioni. |
Komoot Android * | var | 2016 -10-13 | Rettifiche e miglioramenti delle prestazioni per Android 7 |
Mapbox GL JS | v0.26.0 | 2016/10/13 | Sei nuove funzioni, prestazioni migliori e alcuni bug corretti. |
Vespucci | 0.9.8r1204 | 2016/10/13 | Nessuna informazione. |
SQLite | 3.15.0 | 2016-10-14 | Otto estensioni e cinque bug corretti. |
Mapzen Lost | 2..1.0 | 2016-10-17 | Quattro nuove funzioni, quattro bug corretti. |
Forniti da OSM Software Watchlist.
(*) Il software non è libero. Vedere FreeSoftware.
Lo sapevi che…
- …Numeri e obiettivi di mercato di Mapbox, un’azienda con sede principale a Washington, D.C.? Presentato da Desina A. Lopez sul sito equites.com.
- … l’applicazione conosciuta come Unterkunftskarte per cercare vari tipi di sistemazioni turistiche?
OSM nei media
- Il San Francisco Chronicle riferisce su alcuni abitanti della Palestina che vorrebbero vedere i loro villaggi sulle mappe di Google o di Apple. Nell’articolo Harry Wood ha avuto la possibilità di parlare come collaboratore di OpenStreetMap.
Altre cose “geo”
- Google annuncia il rilascio open source di Cartographer – una libreria per la localizzazione in tempo reale e mappatura (SLAM) in 2D e 3D.
- Google chiuderà Panoramio il prossimo 4 novembre. Mapillary incoraggia gli ex utenti di Panoramio a migrare verso il proprio servizio.
- Gli haitiani e gli haitiani americani criticano le organizzazioni estere e soprattutto la croce rossa americana (che si occupa anche di mappatura umanitaria all’interno OSM). Secondo l’articolo queste organizzazioni straniere avrebbero usato le loro donazioni in modo inefficace, non hanno alcuna conoscenza locale e non vogliono permettere alla gente del posto di aiutarsi da soli (per preservare la loro dipendenza coloniale).
Prossimi Eventi
Dove | Cosa | Data | Paese |
---|---|---|---|
Espoo | OSM kahvit | 20/10/2016 | |
Colorado | Humanitarian Mapathon University of Northern Colorado, Greeley | 20/10/2016 | |
Maastricht | Mapping the new Arriva Busses | 20/10/2016 | |
Helsinki | OSM kahvit | 20/10/2016 | |
Tampere | OSM kahvit | 21/10/2016 | |
Nara | マッピングパーティ奈良2016・西大寺 | 22/10/2016 | |
Graz | Stammtisch | 24/10/2016 | |
Antwerp | Missing Maps @ IPIS | 26/10/2016 | |
Colorado | Humanitarian Mapathon Colorado State University, Fort Collins | 27/10/2016 | |
France | Missing Maps Mapathon Paris 8, Saint-Denis | 27/10/2016 | |
Albergaria-a-Velha | 1st Meetup OSGeo-PT | 27/10/2016 | |
Omihachiman | 近江八幡漫遊マップづくり 第2回諸国・浪漫マッピングパーティー | 29/10/2016 | |
Karlsruhe | Hack Weekend | 29/10/2016-30/10/2016 | |
Donostia | Mapathon Hirikalabs – Missing Maps | 29/10/2016 | |
Taipei | Taipei Meetup, Mozilla Community Space | 31/10/2016 | |
Wien | Hack Evening (58. Wiener Stammtisch) | 03/11/2016 | |
Levoča | Mapping party Levoča | 04/11/2016-06/11/2016 | |
Numazu | ラブライブ!サンシャイン マッピングパーティ2 | 05/11/2016 | |
Rennes | Découverte d’OpenStreetMap pour l’humanitaire | 06/11/2016 | |
Lyon | Rencontre mensuelle mappeurs | 08/11/2016 |
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono lì inseriti appariranno nel notiziario. Per favore controlla il tuo evento nella nostra anteprima pubblica e correggilo, dove appropriato..
This weekly was produced by Aury88, Laura Barroso, Nakaner, Rogehm, Spec80, TheFive, derFred, escada, giovand, sabas88, sbiribizio.