15/05/2025-21/05/2025
[1] Mappa della congestione turistica di Kamakura | © Kamakura | Mappa © OpenStreetMap Contributori.
Chi siamo
- La scorsa settimana non avete potuto leggere un numero in italiano perché, tra l’altro, abbiamo un grande rispetto per le lingue e non vogliamo pubblicare traduzioni automatiche. Questa settimana pubblichiamo con una sola revisione.Leggete il nostro blog in italiano? Vi piacerebbe leggere il nuovo numero con due giorni di anticipo? Ti piacerebbe partecipare alla preparazione dell’OMS settimanale? Sei di madrelingua italiana?Allora siete nel posto giusto! Il nostro controllo di qualità prevede due revisioni da parte di madrelingua.Leggete qui come potete assicurarvi che il settimanale OMS appaia in futuro anche nella vostra bella lingua.
- Erratum: La scorsa settimana abbiamo riportato le attività della Panoramax di Arretche.Contrariamente a quanto erroneamente collegato, il fiume in questione non è il L’Ardour, ma il L’Adour. Questo tratto è stato documentato da Arretche.
Mappatura
- LordGarySugar ha proposto di rimuovere il tag
railway=site
usato per mappare le stazioni e i nodi storici in Gran Bretagna, sottolineando che tale tag dovrebbe essere usato solo per le caratteristiche ferroviarie attive. - La proposta “Stazioni di ricarica v2” propone una struttura rivista e dettagliata per la registrazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici in OSM, che include una chiara distinzione tra stazione, baia di ricarica e punto di ricarica, nonché moderne opzioni di etichettatura per i tipi di spina, la potenza e le opzioni di pagamento. L’obiettivo è una mappatura coerente e a prova di futuro delle tecnologie di ricarica attuali e future, per la quale si raccomanda l’uso di relazioni, ma sono ancora possibili soluzioni semplificate di base.
Progetti di mappatura
- Gli abitanti di Oaxaca stanno mappando
>
i loro percorsi di trasporto pubblico per chiedere una migliore mobilità.
- ivanbranco segnala che la comunità italiana ha raggiunto un traguardo notevole. A metà maggio 2025 sono state completate più note che in qualsiasi altro mese intero degli ultimi 12 anni. I collaboratori sono incoraggiati a mantenere questo slancio per tutto il mese per consolidare questo record.
- fserges ha riferito che il Validatore di insediamenti e confini di OpenStreetMap Russia (atd.openstreetmap.ru) è riuscito a trovare una corrispondenza con il 99,5% di tutti gli insediamenti in quasi 12 anni di lavoro. Con solo una piccola parte rimanente, ha invitato la comunità a fare
un ultimo sforzo per portare il progetto al completo completamento.
Comunità
- Andres Gomez Casanova ha proposto di trasferire la proprietà del repository del codice del sito web OpenStreetMap Welcome Mat dall’account GitHub dell’OSMF all’account GitHub dell’OSM, più attivo, il che potrebbe attirare più utenti a tradurre e migliorare le linee guida.
- Andygol ha proposto di aggiungere Switch2OSM a un sottodominio ufficiale di OpenStreetMap.
- Rphyrin ha condiviso la sua prima esperienza con la convalida di JOSM, ha raccontato come è venuto a conoscenza di una nuova linea di autobus e l’ha mappata su OSM, e ha esplorato l’ identificazione dei collaboratori OpenStreetMap più attivi in una determinata città utilizzando lo strumento “Meet Your Mappers!
OpenStreetMap Foundation
- Avete un’idea tecnica per migliorare OpenStreetMap o per sostenere l’ecosistema OSM? Ora avete la possibilità di realizzarla. L’Engineering Working Group (EWG) ha ufficialmente aperto le candidature per il programma 2025 Engineering Microgrants. Con un budget totale di 30.000 sterline e un finanziamento fino a 6.000 sterline per progetto, gli innovatori sono incoraggiati a presentare domanda prima della scadenza di metà luglio 2025. Le proposte devono essere presentate tempestivamente tramite GitHub utilizzando il [template] ufficiale (https://github.com/osmfoundation/ewg_bidding/issues/14).
Eventi
- HeiGIT e Urban Big Data Centre ospitano un workshop congiunto su Mapping with Communities alla conferenza GIScience 2025. Gli organizzatori sono ansiosi di ricevere contributi sulla mappatura partecipativa e sulle esperienze di coinvolgimento delle comunità. La scadenza è lunedì 30 giugno 2025 per l’invio di un abstract esteso, fino a 1.500 parole.
- Gli organizzatori del III Workshop on Participatory Mapping and Social Cartography – MPCS’2025 (100% online), annunciano che la scadenza per la presentazione delle proposte per la Mostra dei progetti di mappatura è stata prorogata fino alla data di pubblicazione di questa edizione del weeklyOSM, domenica 25 maggio 2025.La presentazione deve essere fatta in portoghese (ogni variante) ed è molto semplice. Le condizioni e i criteri di valutazione possono essere consultati
>
sul sito ufficiale dell’evento.
Educazione/Formazione
- Lunedì 19 maggio 2025 si è tenuta con successo la sessione di formazione sulla mappatura post-catastrofe con OpenStreetMap e JOSM, in portoghese brasiliano, promossa dalla società IVIDES DATA
>
e dal gruppo di giovani mappatori brasiliani, YouthMappers UFRJ (Rio de Janeiro, Brasile).La sessione di formazione è stata tenuta da Séverin Ménard, alias SeverinGeo, cofondatore di Les Libres Géographes (Francia). È possibile accedere liberamente al video registrato e ai file e mappare il progetto, aiutando lo sforzo di mappatura di Mayotte.
OSM research
- Il Dipartimento GIS del Comune di Ballerup ha pubblicato
un’analisi comparativa che esamina le differenze nella copertura dei dati tra GeoFA
>
(un’iniziativa pubblica volontaria di geodati in Danimarca) e OpenStreetMap Danimarca. Il rapporto sottolinea che una maggiore collaborazione tra le istituzioni pubbliche e la comunità di OpenStreetMap Danimarca porterebbe in futuro a una migliore qualità dei dati e a un uso più efficiente delle risorse.
- HeiGIT ha riferito
>
che un nuovo articolo, pubblicato su Nature Scientific Data, presenta la prima mappa ad alta risoluzione (10 m o più fine) dell’uso del suolo dell’Unione Europea derivata da una fusione su larga scala di OpenStreetMap (OSM) e dei dati Copernicus Sentinel-2.Sfruttando i dati generati dai cittadini e il telerilevamento, gli autori dimostrano una metodologia scalabile e applicabile a livello globale per colmare le lacune tematiche e spaziali delle informazioni sull’uso e la copertura del suolo (LULC).
Mappe
- lonvia ha annunciato
>
aggiornamenti al rendering di
osmc:symbol
, l’etichetta leggibile dalla macchina che rappresenta i simboli dei percorsi usati nei waymarker e nelle guide, sulla piattaforma Waymarked Trails. Le modifiche apportate avvicinano l’implementazione alle specifiche delineate nel wiki OSM, in particolare con l’aggiunta del supporto per un secondo simbolo in primo piano e di un insieme ampliato di opzioni di sfondo supportate. - Markus Weiland ha annunciato
il completamento della prima versione di una mappa che visualizza tutte le piste ciclabili strutturalmente separate e pavimentate in Sassonia, basata sui dati di OpenStreetMap.
OSM in azione
- Koffie in De Zon
sfrutta i dati dettagliati degli edifici di OpenStreetMap per simulare in tempo reale i modelli di luce e ombra del sole.In questo modo gli utenti possono vedere immediatamente quali sono i punti di ristoro che si trovano al sole e quali invece sono nascosti all’ombra.
- Fedir Gontsa ha condiviso i dettagli di un progetto del 2024 in cui ha progettato una confezione di caffè a goccia in edizione limitata per Cherkasy, in Ucraina, utilizzando i dati cartografici di OpenStreetMap e le proprie ricostruzioni cartografiche del letto del fiume Dnipro.Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’emittente locale 18000, i torrefattori AboutCoffee e il team di designer, con le mappe come elemento visivo centrale.Il ricavato della vendita del caffè è destinato alla raccolta di fondi per l’equipaggiamento dei membri delle forze armate ucraine di Cherkasy.
Software
- HeiGIT ha dato un’occhiata
>
più da vicino al Climate Action Navigator (CAN). Il CAN offre spunti per interi quartieri e per molteplici dimensioni dell’azione climatica urbana, fornendo diversi strumenti per un’azione climatica mirata: hiWalk (pedonabilità), hiBike (ciclabilità) e Heating Emissions (emissioni di CO₂ dal riscaldamento residenziale), ad esempio. Partecipa all’evento di HeiGIT giovedì 5 giugno per saperne di più sul pieno potenziale di CAN.
- Swann Vichot di JawgMaps ha messo a confronto
>
due librerie open-source di web mapping: MapLibre GL JS e Leaflet, evidenziando che MapLibre GL JS è più adatta per mappe complesse e ricche di funzionalità e per la visualizzazione dei dati, mentre Leaflet eccelle per mappe più semplici con un’interattività minima.
- Sean Gorman sta lavorando per migliorare l’accuratezza dei dati di localizzazione dei POI nel set di dati Overture sfruttando le immagini di street view di Mapillary e i modelli di intelligenza artificiale basati sul linguaggio della visione.
Programmazione
- A Tarosuke, ex vigile del fuoco con esperienza nel campo del soccorso, un amico ha chiesto di guidare il gruppo di soccorso ONE TOHOKU
>
per sviluppare
>
l’applicazione Disaster Response Team Management System, che utilizza React-Leaflet e i dati di OpenStreetMap per consentire ai leader del team di tenere traccia della posizione dei membri e condividere gli aggiornamenti sul disastro in tempo reale.
Lo sapevi che…
- … World Imagery di Esri è disponibile in iD da agosto 2017? Le tile sono state fornite congiuntamente da vari fornitori “World Imagery Map” , tra cui Maxar, Earthstar Geographics e una serie di istituzioni governative.
- … a Boston c’è un [monumento] alla patata (https://www.atlasobscura.com/places/potato-shed-memorial)
>
che commemora i capannoni di patate di Miller’s River, dove i residenti del quartiere di Charlestown venivano regolarmente ad acquistare le loro provviste settimanali? I capannoni per la conservazione delle patate sono bruciati a metà degli anni Trenta e non sono mai stati sostituiti, ma Andy Woodruff ha scoperto il monumento e lo ha trasformato in un tweet virale nel 2017. L’iscrizione sul monumento comprendeva un brano di poesia concreta sulle patate, ma a causa di limitazioni tecniche del software di OpenStreetMap, solo i primi 255 caratteri potevano essere inclusi nel tag
inscription=*
. - [1] La città di Kamakura ha sviluppato
>
la “Kamakura Tourist Congestion Map”? Si tratta di una mappa interattiva basata su OpenStreetMap che consente agli utenti di controllare una panoramica dei siti turistici di Kamakura, insieme al loro attuale stato di congestione.
OSM nei media
- Maja Aralica, dell’Abendzeitung, ha spiegato
>
il concetto di “cartografia critica”, un campo di studi che mette in discussione le visioni del mondo dominanti incorporate nelle mappe rendendo alcune cose visibili e altre invisibili – al punto che gli utenti potrebbero non rendersi conto di ciò che si stanno perdendo o di ciò che non viene loro offerto.
Altre cose “geo”
- Yujun Hou e Filip Biljecki hanno pubblicato un quadro completo per la valutazione della qualità delle immagini a livello stradale, che comprende 48 diversi criteri di qualità ed è applicabile anche ad altri tipi di immagini. Il quadro prende in considerazione sia gli aspetti tecnici che quelli relativi al contenuto, come la risoluzione dell’immagine, la tempestività, la copertura, la distorsione, per consentire una valutazione sistematica e comparabile. L’obiettivo è quello di migliorare l’uso e l’analisi delle immagini a livello stradale in varie aree applicative, come la pianificazione urbana, la navigazione e la ricerca. Greg Cocks ha riassunto l’articolo su Mastodon.
- Matt Growcoot, di PetaPixel, ha riferito
>
che i sensori lidar montati sul tettuccio, utilizzati per la mappatura dell’ambiente circostante un veicolo, possono danneggiare le fotocamere degli smartphone perché i loro laser a infrarossi possono danneggiare alcuni dispositivi della fotocamera. Questo tipo di sensore lidar è installato su alcuni tipi di automobili e potrebbe rappresentare un rischio per le attività di mappatura fotografica.
- Stefan Kaufmann ha sostenuto
>
che i linked open data forniscono un approccio efficace alla gestione delle informazioni sugli indirizzi, cogliendone l’intrinseca struttura interconnessa e gestendo i casi in cui più varianti di nomi di vie si riferiscono alla stessa località
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Raquel Dezidério Souto, Strubbl, andygol, derFred, isoipsa.