01/11/2022-07/11/2022
Mastodon-Server on a uMap [1] | © JazMichaelKing | map data © OpenStreetMap contributors
Progetti di mappatura
- Su richiesta di OpenStreetMap Irlanda, Cristoff ha scritto un blog
>
sulle lezioni apprese dalla raccolta dei dati DAE in Polonia.
Mappatura
- rtnf ha condiviso un tutorial su come visualizzare i dati OSM come una mappa interattiva di Wikipedia utilizzando Kartographer
>
, un’estensione di Mediawiki per visualizzare una mappa interattiva basata su GeoJSON.
- Graptemys, collaboratore di OSM, ha raccontato
>
il suo processo di revisione del tag cucina del ristorante utilizzando JOSM.
- historic_bruno scrive sul blog
>
come il suo metodo di etichettatura dei ponti è progredito nel tempo e suggerisce alcuni link utili.
- È stato richiesto un commento su
amenity=street_vendor
>
una proposta di deprecare
street_vendor=*
e di etichettare invece i venditori ambulanti mappabili conamenity=street_vendor
,vending=*
eopening_hours=*
. - Sono in corso le votazioni per le seguenti proposte:
- Le votazioni sulle seguenti proposte sono chiuse:
castle_type=citadel
>
, un tag per le fortificazioni storiche all’interno delle città che fungevano da nuclei difensivi, è stato approvato con 10 voti favorevoli, 1 voto contrario e 1 astensione.
amenity=mailroom
>
, un tag per identificare l’ubicazione delle sale di posta condivise, che ricevono pacchi o lettere, in un’università, in un complesso condominiale o in un complesso di uffici, è stato approvato con 15 voti favorevoli, 1 voto contrario e 0 astensioni.
Comunità
- Jochen Topf ha condiviso
>
i progressi del progetto di generalizzazione cartografica osm2pgsql.
- OSM Belgio ha nominato
>
Patricia Solis Mapper del mese.
- Poiché Twitter è stato acquistato da Elon Musk, molti sono passati al protocollo alternativo e FOSS chiamato Mastodon
>
. Amanda McCann ospita da tempo un’istanza Mastodon: en.osm.town dove vivono molti collaboratori e account ufficiali, come OpenStreetMap, State of the Map, JOSM, MapComplete, MapRoulette, Osmose QA, Open Inframap e molti account regionali come LATAM, BE, Guyane, Swiss, Pyrénées-Orientales, Catala, Berlin+Brandenburg, Missing Maps Slovakia e weeklyOSM.
- Amanda McCann gestisce la “home base” (dall’inglese: istanza) di OSM dell’alternativa a Twitter Mastodon, che ha riscosso molto successo. Sta cercando un logo per l’istanza Mastodon.
- [1] JazMichaelKing gestisce
Mastodon Near Me, un elenco di istanze Mastodon e Pleroma rivolto agli utenti regionali.
Eventi
- La 30-Day Map Challenge è in corso dal 1° novembre. Topi Tyukanov
>
apre la sfida del primo giorno con i parchi eolici
>
. Purtroppo possiamo presentare solo alcuni esempi non rappresentativi. Un bot di Topi Tyukanov ritwitta
>
ogni post contrassegnato dall’hashtag “#30DayMapChallenge”.
- Day 1: Points
| samia @samiasab90 * Languages of London | @gontsa * Destroyed cultural heritage of Ukraine | にゃんこそばデータ可視化 @ShinagawaJP * Railwaystations in Japan 1872–2022 |
- Day 2: Lines
| Abdoul Madjid @issa_madjid * Every African airport connected to
its 10 nearest neighbors | Eric Armijo @rcrmj * Rios en Bolivia | @nordaufnordost * Flights to Madagascar |- Day 3: Polygons
| Marcel Reinmuth @GIScienceHD * isochrones (2h) by openrouteservice | D&G Place-Names
@dgplacenames * Buildings in Dumfries | Nicolas Lambert @neocartocnrs * Countries and People in Africa |- Day 4: Colour Friday: Green
| Xemartin Laborde @XemartinLaborde * green canopy global map | Stan McShinsky @smcshinsky * world moss map | ᴘᴏᴋᴀᴛᴇᴏ ᴍᴀᴘs @pokateo_ * Greenland in ten different projections |
- Day 5: Ukraine
| Keith Jenkins @kgjenkins * Outgoing shipments under the Black Sea Initiative | Daniel B. @DOh_Bams * Super sleek street map of Kiev (Kyiv) | gontsa @gontsa * Forests of Ukraine |
- Day 6: Network
| Julian Hoffmann @Julian_H0ffmann * Global Submarine Cable Network | Wendy Shijia @ShijiaWendy * Shanghai Metro | Cécile @CecileMatusiak * Travel to work |
- Day 7: Raster
| Boris Mericskay @BorisMericskay *
cuisine=crepe
en France | D&G Place-Names
@dgplacenames * NX96 100 Piece 3D Puzzle | Urban Analytics Lab @urbanalyticslab * Global Building Morphology Indicators | - Lo State of the Map Nigeria si terrà
>
dall’1 al 3 dicembre 2022 a Port-Harcourt, in Nigeria.
- Digitalizzazione dei trasporti informali nel Sud globale, un webinar organizzato
>
dall’Associazione Trufi nell’ambito degli eventi di UN Habitat “Ottobre Urbano” (registrazione del webinar).
Educazione/Formazione
- Martijn van Exel mostra
>
nel suo recente tutorial come taggare
parking=surface
in modo efficiente con MapRoulette.
OSM research
- Nell’episodio di questa settimana del Geomob Podcast Ed chiacchiera con Tobias Jordans
>
su un progetto di dati sui parcheggi a Berlino. Forse non ci hai mai pensato, ma i dati sui parcheggi e sul loro utilizzo possono avere un grande impatto sulle dinamiche urbane. Tobias spiega come gli urbanisti, le ONG e i politici che spingono per cambiamenti positivi possano trarre vantaggio da dati accurati sui parcheggi. Utilizzando OpenStreetMap, Tobias e i suoi colleghi stanno rendendo più facile registrare, recuperare e aggiornare le informazioni sui parcheggi a Berlino. Ascolta
per scoprire le sfide, i risultati e come puoi portare questo progetto nella tua città.
- L’articolo ‘Digital civic engagement, open data, and the informal sector: a think piece’, scritto da Marc Hasselwander, Mwendwa Kiko e Ted Johnson, è stato pubblicato su Transportation Research Interdisciplinary Perspectives.
switch2OSM
- Il British Ordnance Survey, uno dei maggiori produttori di mappe al mondo, ha pubblicato
>
una mappa che mostra i “movimenti migratori”.
- TomTom ha annunciato
>
la sua nuova piattaforma ed ecosistema di mappatura chiamata TomTom Maps Platform
>
. La nuova mappa sarà un insieme di diversi database, tra cui OpenStreetMap, per diventare “la mappa più intelligente del pianeta”. Il rilascio pubblico è previsto per l’estate del 2023. È già stata avviata
>
una discussione nel forum community.openstreetmap.
Software
- Baremaps
>
è un kit di strumenti per creare piastrelle vettoriali personalizzate da OpenStreetMap e altre fonti di dati utilizzando Postgis e Java. Lo sviluppo avviene
>
su GitHub.
- Francisco Rodríguez-Sánchez e Jesús Sánchez-Dávila hanno pubblicato
>
CityShadeMapper, un pacchetto R per creare mappe dell’ombra a partire da dati OpenStreetMap e LiDAR. È disponibile una demo per Siviglia
>
.
- Stamen ha iniziato a lavorare
>
al miglioramento di MapLibre Native, un SDK open source per il rendering delle mappe, grazie a un finanziamento di AWS.
Programmazione
- Gustavo Soares ha presentato il suo “progetto di riprogettazione”. Vale la pena leggere i commenti su GitHub.
>
- Timothée Giraud ha rilasciato
>
la versione 4.0 del pacchetto osrm del software R. Questa versione principale è il risultato
>
di un miglioramento del servizio di routing basato sui dati di OpenStreetMap dopo la presentazione al Journal of Open Source Software.
- Sarah Heidekorn riferisce
>
che l’oshdb
>
(OpenStreetMap Historic Data Analysis) ha raggiunto un numero di oggetti superiore a 10 miliardi.
Rilasci
- MapTiler Server 4.2 presenta
>
molti miglioramenti per darti un maggiore controllo sulle tue mappe.
- Overpass API patch release 0.7.59.1 – Something is wrong with url
- Cosa c’è di nuovo nella versione 3 di PMTiles
>
?
Lo sapevi che…
- …che i dati di Natural Earth non hanno i confini corretti per l’Ucraina. I partecipanti alla
#30DayMapChallenge
hanno incontrato delle difficoltà nel 5° giorno in Ucraina, perché i dati di Natural Earth non contengono dati completi sui confini dell’Ucraina per impostazione predefinita. - Sembra che ci sia stato un altro concorso “TerribleMaps” su Twitter insieme alla 30DayMapChallenge del 5 novembre. 1, 2, 3.
- Martijn van Exel condivide
>
i suoi consigli quotidiani su OSM. I suggerimenti saranno piuttosto casuali, alcuni tecnici, altri relativi alla comunità, altri ancora che mettono in evidenza usi interessanti di OSM.
Altre cose “geo”
- Vox ha pubblicato
>
un video con una breve panoramica di come vengono progettati i sentieri escursionistici e di cosa tengono conto i progettisti quando disegnano un sentiero.
- In seguito ai recenti cambiamenti di Twitter, molte persone, tra cui i geografi, sono passati
>
a un’istanza Mastodon, che fa parte del Fediverse. Rob Kitchin
>
di TheProgrammableCity ha iniziato
>
una lista curata degli account dei geografi di Mastodon prima di trasformarla in un post sul blog. Per il resto, anche se spostare un’istanza su Mastodon è un gioco da ragazzi, ti invitiamo a seguire l’etichetta e a cercare di registrarti su altre istanze oltre a quella principale di mastodon.social, come ad esempio en.osm.town
>
amministrata da @amapanda.
- La “Chartered Institution of Civil Engineering Surveyors” (CICES) ha parlato
>
con il Maxar News Bureau di come le immagini satellitari combattano la disinformazione e aumentino la trasparenza globale sulla Terra, oltre a mettere in guardia da una potenziale crisi alimentare in Ucraina.
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Lejun, Michael Montani, Strubbl, TheSwavu, UNGSC_Alessia13, andygol, derFred.
> \”because the Natural Earth dataset lacks complete data about the Ukrainian borders.\”
update: https://twitter.com/pokateo_/status/1589327504640442369
IMHO: complicated ..
Multiple worldviews supported: including Ukraine, Russia, United States …
\”Natural Earth includes support for defacto and alternate points of view (aka worldview) with different admin-0 fclass_* properties (like fclass_iso). The QGIS project includes a data driven toggle for adjusting the point-of-view for country, map units, state and provinces, and disputed boundaries (since version 5).\”
see more: https://github.com/nvkelso/natural-earth-vector/blob/master/packages/Natural_Earth_quick_start/LOCALIZATION.md
disclaimer: I am a \”Natural Earth\” contributor, helping with the wikidata issues.