08/09/2020-14/09/2020
Voglio usare i dati di OSM! – Quale tool devo usare? 1 | © HeiGIT gGmbH
Mappatura
- Michał Brzozowski chiede
>
su OSM-talk alcuni esempi di buona mappatura a pagamento. Sono state inviate molte risposte da mappatori condividendo le loro esperienze e opinioni.
- Crowd2Map Tanzania ha organizzato
>
e ospitato sessioni di formazione per i capitoli YouthMappers presso l’Institute of Rural Development Planning – Dodoma (IRDP) e l’Università di Dodoma (UDOM) su dati geospaziali open e software geospaziali open source.
- “Ça reste ouvert”, l’originale francese di restiamoaperti.it, chiude
>
il 30 settembre 2020 con la soddisfazione del lavoro svolto nel team e la certezza di aver dato un contributo al quadro generale.
- fanfouer ha pubblicato
>
una proposta molto dettagliata con foto ed esempi per realizzare tre nuovi tag da approvare per descrivere le pompe utilizzate per qualsiasi attività riguardante i soli liquidi. Non esitate a commentare.
- L’utente Fanfouer‘s propone
>
il nuovo tag
man_made=utility_pole
e chiede commenti. La sua proposta mira a rivedere e completareman_made=utility_pole
conutility=*
esistente per i pali destinati ad attività diverse dalla trasmissione e distribuzione di energia.
Comunità
- Il collaboratore apm-wa ha pubblicato
>
un diario sulla sua nuova configurazione della telecamera per le immagini di Mapillary e sulle recenti decisioni del direttivo di OSMF in merito al finanziamento dello sviluppo degli editor di OSM (ovvero iD, Potlatch e StreetComplete) e all’assunzione di un ingegnere di affidabilità del sistema a tempo pieno.
- Branko Kokanovic ha creato
>
un tile server basato su Mapnik dove i nomi sono internazionalizzati. Ha recuperato i nomi da Wikidata e Wikipedia. Il progetto è disponibile su GitLab.
- Florian Lainez propone
>
di avere una newsletter dell’Associazione OSM-Fr che includa le notizie dell’associazione stessa come le comunicazioni o le decisioni del consiglio di amministrazione, gli aggiornamenti generali dell’OSM e le notizie relative al progetto del mese
>
.
Import
- Sous-surveillance.net è stato creato 7 anni fa e nel frattempo sono state archiviate nel loro database circa 20.000 telecamere, per la maggior parte in Francia e in Belgio, invece OSM comprende circa 80.000 telecamere in tutto il mondo. Dopo un’importazione test riuscita nel marzo 2020 per la città di Bruxelles, nel settembre 2020 è stata concessa l’autorizzazione ad importare
>
l’intero dataset in OSM.
OpenStreetMap Foundation
- L’OSMF ha annunciato
>
che la 14a Assemblea generale annuale si terrà online il 12 dicembre. Maggiori dettagli saranno prossimamente disponibili in una pagina wiki dedicata
>
.
Eventi
- Domenica 4 ottobre 2020, 25 castelli svizzeri ci invitano
>
alla 5° Giornata nazionale dei castelli. L’associazione Wikimedia CH e l’associazione svizzera OpenStreetMap (SOSM) completeranno
>
l’evento con un “Burgentag” svizzero. Loro chiedono una mappatura dei siti di rovine dei castelli e lanciano un concorso fotografico per caricare le foto mancanti dei castelli su Wikimedia Commons.
OSM e l’azione umanitaria
- La Disaster Map Foundation, un’organizzazione non governativa con sede a Giacarta, ha lanciato
>
“MapaKalamidad.ph”
>
, una piattaforma web di segnalazione delle inondazioni per aiutare le autorità competenti a raccogliere informazioni salvavita durante le calamità nelle Filippine. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Ufficio della Protezione Civile (OCD), il National Disaster Risk Reduction and Management Council, il Pacific Disaster Center e il team umanitario OpenStreetMap.
- Il HOT 2020 Summit
>
si è spostato online. Si terrà virtualmente su più fusi orari il 4 dicembre in concomitanza con la conferenza sul rischio di comprensione. Il tema è “10 anni di HOT: il passato, il presente e il futuro della mappatura umanitaria”. I call for proposals
>
sono aperti.
- Eugene Chong ha scritto
>
un articolo intitolato “Come si può usare OpenStreetMap per seguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’UN?
- Il reporter di Flip Science Mikael Angelo Francisco racconta
>
in prima persona di aver partecipato a una mappatura delle mappe mancanti per mappare i villaggi in Nigeria.
- Mikel Maron ha scritto un articolo intitolato “Typhoon season in Japan: Crisis Mapping and OpenStreetMap”.
- Thomson Reuters Foundation News raccoglie
>
in un articolo il lavoro della comunità di mappatura umanitaria per sostenere le risposte di Covid-19 nelle comunità di tutto il mondo.
Educazione/Formazione
- Stratofortress spiega
>
nel suo articolo su instructables.com come creare mappe stilizzate personalizzate utilizzando OpenStreetMap.
Mappe
- Avete mai pensato: “Cavoli, chissà cosa succede se si prendono di dati #OpenStreetMap per il Nord America e si colora la mappa in base alla distanza dell’edificio più vicino”? Se sì, Rory McCann vi mostra
>
i risultati.
- Omri Wallach presenta
>
una mappatura 3D che mostra i centri a maggiore densità di popolazione del mondo.
- Avete mai pensato alla distribuzione dei suffissi di strada come le strade secondarie? Lansingography ci fornisce
>
alcuni esempi a Lansing, Michigan, USA.
Open Data
- Vi siete mai chiesti cosa sia GTFS e come usarlo per completare OpenStreetMap? Noémie Lehuby di Jungle Bus ha pubblicato
>
un lungo articolo che spiega il formato, i passi da seguire e gli strumenti che possono essere utilizzati per mappare i percorsi e le fermate del trasporto pubblico in OpenStreetMap da un dataset aperto GTFS.
Software
- [1] Marcel Reinmuth della HeiGIT di Heidelberg attira l’attenzione
>
in un articolo su un albero decisionale che aiuta a scegliere i vari strumenti di ohsome in base alle proprie esigenze. Può anche essere scaricato come .pdf.
- JOSM è ora disponibile anche in farsi (lingua parlata in Iran e altrove).
- Quest’anno Nominatim compie 11 anni. L’11 novembre 2009 la homepage di OpenStreetMap (OSM) ha utilizzato per la prima volta Nominatim come principale motore di ricerca. Da allora OSM è cresciuta enormemente e con essa la necessità di un geocoder basato su dati OSM. I soli server Nominatim di OSM servono ora più di 30 milioni di interrogazioni al giorno. Leggi
>
di più sul presente e sul futuro di Nominatim.
Programmazione
- Paul Norman ha spiegato
>
nella lista di discussione di Dev che l’aggiornamento di Ironbelly, il principale server del sito planet, a Ubuntu 20.04 ha rivelato un bug nel software che genera il planet dump settimanale. Ha anche descritto le varie azioni intraprese per risolvere il problema.
- Stefa ha chiesto
>
a tutti gli autori dei plugin di JOSM di seguire e trasformare tutte le icone dei loro JOSM plugin a svg (o riutilizzare le icone base di JOSM, se necessario).
Rilasci
- Fabian Kowatsch riporta
>
i cambiamenti e le nuove funzioni dell’ohsome API nel GIScience News Blog.
- iD ha rilasciato l’aggiornamento della patch 2.18.5 con modifiche da 12 collaboratori, sette dei quali sono nuovi!
Lo sapevi che…
- …esiste lo strumento interattivo Geo Open Accessibility Tool
>
(GOAT)? Lo strumento permette di analizzare dinamicamente l’accessibilità a piedi e in bicicletta verso diverse destinazioni (ad esempio supermercati, scuole).
- … che ogni utente abbia un blog su OpenStreetMap? Vai avanti e scrivi il tuo primo articolo!
- L’aggiornamento di Pascal Neis su Trends e Changeets.
- …esiste il wiki dei viaggi in bicicletta? Qui troverete
>
riferimenti a mappe e pianificatori di percorsi, ma anche a tutto ciò che è di interesse per i ciclisti.
OSM nei media
- Il blog GeoSpatial World mostra
>
quali interessanti scoperte si possono fare durante le passeggiate nella città (propria o straniera). OsmAnd supporta la navigazione, se necessario con mappe scaricate per l’uso offline.
- I ricercatori del Technion – Israel Insititute of Technology hanno sviluppato
>
un innovativo sistema di mappatura per i pedoni non vedenti. Il loro studio ha esaminato la possibilità di utilizzare OpenStreetMap per mappare i dati spaziali rilevanti per i pedoni non vedenti, calcolando al contempo percorsi pedonali ottimizzati.
- Il direttore di Rambler’s Scotland (Ramblers è la più grande organizzazione di hillwalking in Gran Bretagna, con circa 100 anni di età e circa 120k+ membri) dice che OSM “ha la più completa mappa pubblica dei sentieri della Scozia attualmente disponibile”.
Altre cose “geo”
- Grant Slater presenta
>
finalmente un RTK / NTRIP Broadcaster a Londra.
- Le Nazioni Unite hanno deciso di stabilire
>
il nuovo Centro di Eccellenza Geodetica Globale dell’ONU – GGCE nella città di Bonn, Germania.
- La società di software Disy Informationssysteme GmbH di Karlsruhe presenta
>
la nuova versione della piattaforma di analisi dei dati, reporting e GIS “Cadenza”. L’estensione delle funzionalità di analisi con la fornitura di una funzione di routing integrata e la ricerca dei POI sono due delle innovazioni essenziali.
- Matt Burgess presenta
>
le alternative migliori alla privacy di Google Maps, che è probabilmente il servizio cartografico più facile da usare, ma non significa che sia il più sicuro.
- La società di osservazione della terra 4 Earth Intelligence (4EI) ha pubblicato
>
dei pacchetti informativi che forniscono una panoramica dei paesi in sei strati (demografia, copertura del territorio, punti di interesse, eventi importanti, trasporti e indice di ricchezza). La Country Intelligence Data Suite, derivata da immagini satellitari e altre risorse come la Banca Mondiale, OpenStreetMap, dati di censimento e archivi storici, è stata creata per supportare l’analisi economica, la definizione delle politiche e il reporting sugli SMART Sustainable Development Goals (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, SDG). Le informazioni sono fornite come una miscela di punti, linee e poligoni ed è adatto per l’uso in software di mappatura desktop o sistemi informativi geografici (GIS).
Prossimi Eventi
Dove | Cosa | Quando | Nazione |
---|---|---|---|
Kabul / Online | Why OSM and how to Contribute into it on Software Freedom Day 2020 | 2020-09-18 | |
Nottingham | Nottingham pub meetup | 2020-09-22 | |
Bratislava | Missing Maps Mapathon Bratislava #9 | 2020-09-24 | |
Monaco di Baviera | TUM – Mapping Party | 2020-09-24 | |
Alice | HOT Working Groups 101 Community Webinar | 2020-09-25 | |
Düsseldorf | Düsseldorfer OSM-Stammtisch | 2020-09-25 | |
Helsinki | State of the Map Suomi 2020 | 2020-09-26 | |
Salt Lake City / Virtual | OpenStreetMap Utah Map Night | 2020-09-29 | |
Zurigo | Missing Maps Mapathon Zürich | 2020-09-30 | |
Ulm + virtuell | Covid-19-Mapathon | 2020-10-01 | |
San José | Civic Hack & Map Night | 2020-10-01 | |
Taipei | OSM x Wikidata #21 | 2020-10-05 | |
Londra | Missing Maps London Mapathon | 2020-10-06 | |
Stoccarda | Stuttgarter Stammtisch | 2020-10-07 | |
Berlino | 148. Berlin-Brandenburg Stammtisch | 2020-10-09 | |
Alice | 2020 Pista ng Mapa | 2020-11-13-2020-11-27 | |
Alice | FOSS4G SotM Oceania 2020 | 2020-11-20 |
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono lì inseriti appariranno nel notiziario. Per favore controlla il tuo evento nella nostra anteprima pubblica e correggilo, dove appropriato..
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da AnisKoutsi, LorenzoStucchi, MichaelFS, Nordpfeil, NunoMASAzevedo, Rogehm, derFred.