21/03/2023-27/03/2023
Mapbox’s 3D Live Navigation with 3D lane-level road models [1] | © Mapbox © OpenStreetMap contributors
Mappatura
- Anne-Karoline Distel (alias b-unicycling) ha scoperto
>
le bancarelle di zangole da latte e ne ha mappate parecchie.
- chris_debian scrive sul suo blog
>
le sue riflessioni sulla valutazione della qualità della superficie di strade e piste utilizzando uno smartphone. È favorevole alle valutazioni automatizzate da parte di applicazioni che utilizzano i sensori dello smartphone ed elenca, ad esempio, Roadroid
>
o SmartRoadSense
>
.
- Risturiz ha spiegato
>
come utilizzando l’app Fediphoto-Lineage, un fork di Fediphoto, sia possibile conservare le foto scattate con StreetComplete e collegate alle note OSM.
Comunità
- L’utente Kateregga1 ha chiesto
>
a ChatGPT di creare un Playbook per la creazione di una comunità OpenStreetMap. Ecco cosa ne è venuto fuori ed è davvero impressionante.
- Il nuovo forum “community.osm.org” è attivo da un po’ di tempo, quindi SomeoneElse ha deciso di riassumere
>
i pro e i contro del nuovo software. È soddisfatto della funzionalità, ma non tanto dell’esperienza d’uso.
Eventi
- Denrazir scrive sul blog
>
dell’Open Data Day 2023, celebrato da YouthMappers presso la University of Science and Technology of Southern Philippines. Il tema era “Empowering AI and Mapping with Open Data: Un workshop di formazione su RapID”. Denrazir è particolarmente soddisfatta dell’elevato numero di donne che hanno partecipato all’evento.
- I team di GIScience e HeiGIT guardano indietro
>
e fanno tesoro dei numerosi contributi alle conferenze dello scorso anno. Tra gli altri, il team Big Spatial Data Analytics di HeiGIT ha guidato il workshop di sabato
>
“Analizzare i cambiamenti di OSM nel tempo – accesso storico completo ai dati OSM attraverso il framework ohsome”, Moritz Schott ha tenuto un discorso>
a FOSS4G presentando la vettorizzazione degli elementi OSM
>
e molto altro ancora.
Educazione/Formazione
- Dopo il francese e il portoghese, il team crowdsourcing di UN Maps propone
un nuovo workshop di formazione online gratuito su “OpenStreetMap e la mappatura umanitaria”, questa volta in inglese. È aperto a chiunque parli inglese e sia nuovo a OpenStreetMap. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2023 alle 23:59 UTC. Il workshop si terrà ogni giovedì a partire dal 4 maggio 2023 per due ore per 9 settimane, per un totale di 18 ore.
OSM research
- Un team guidato da Nikola Milojevic-Dupont e Felix Wagner ha pubblicato EUBUCCO
>
, un database scientifico delle impronte dei singoli edifici per oltre 200 milioni di edifici nei 27 paesi dell’Unione Europea e in Svizzera, insieme a tre attributi principali: tipo di edificio, altezza e anno di costruzione.
- HeiGIT annuncia
>
che osmlanduse ha ricevuto un aggiornamento delle funzionalità. Grazie alla collaborazione tra GIScience e HeiGIT nell’ambito di IDEAL-VGI
>
, i nostri ricercatori hanno potuto aggiungere una serie di nuove funzionalità alla mappa interattiva. I due diversi livelli di dati che compongono questo strumento unico nel suo genere sono ora disponibili separatamente per la selezione tramite il selettore di livelli nell’angolo in alto a destra.
OSM e l’azione umanitaria
- HeiGIT ha creato
>
un’istanza del portale dei disastri per la regione colpita dal terremoto in Turchia/Siria con il contributo del team GIS Medio Oriente di Medici Senza Frontiere. Il portale dei disastri è un servizio che ha lo scopo di aiutare i soccorsi durante le calamità fornendo informazioni aggiornate per pianificare i percorsi tenendo conto delle parti inaccessibili della rete stradale. I dati OSM sottostanti vengono aggiornati ogni 10 minuti.
Mappe
- Young Hahn presenta
>
Mapbox 3D Live Navigation con modelli di strade a livello di corsia in 3D, rilevamento di veicoli in tempo reale, edifici di riferimento e vegetazione realistica che aggiungono dettagli e chiarezza alle esperienze di navigazione.
Lo sapevi che…
- … VersaTiles mira ad essere uno stack completamente FLOSS per la generazione, la distribuzione e l’utilizzo di tiles di mappe basate su dati OpenStreetMap?
OSM nei media
- Matthias Schwindt di gpsradler.de ha messo alla prova
>
la navigazione ciclistica di Maps.Me su iPhone
- Leggi
>
di più su come le mappe open source e i dati aperti hanno aiutato la risposta umanitaria e l’unione delle persone per fornire aiuti in risposta al terremoto in Turchia e Siria.
- Harry Wood ha fatto notare di aver visto OSM menzionato in un articolo del programma della BBC Click riguardo un progetto della Ramblers Association in Scozia in cui i volontari stanno mappando i sentieri mancanti.
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Mannivu, MatthiasMatthias, Michael Montani, Strubbl, derFred, isoipsa.