01/05/2025-07/05/2025
[1] La potenza di OpenStreetMap con collegamenti a elementi, come Wikidata, mostrata da watmildon | © Contributori di OpenStreetMap.
Comunità
- asciipip ha dettagliato
>
un metodo per assegnare i nomi ai sentieri del Catoctin Mountain Park, un parco nazionale statunitense nel Maryland, combinando le osservazioni sul campo (come le strisce colorate segnate sugli alberi) con le informazioni ufficiali sui sentieri contenute nel sito web del parco.
- BingoBongo ha testato
il suo motore di gioco
>
interno per il rendering realistico del terreno e della vegetazione integrando i dati geografici globali di OpenStreetMap, le immagini di superficie ad alta risoluzione di BlueMarble della NASA e i dati di elevazione della Shuttle Radar Topography Mission.
- L’Associazione Trufi celebra
>
il suo Volontario del mese, Anahi Gonzalez: un fenomeno messicano di mappatura dei trasporti pubblici.
OpenStreetMap Foundation
- Grant Slater, membro dell’OpenStreetMap Operations Team, ha annunciato
che le esportazioni del planet di OSM (comprese le diff ogni minuto, orarie e giornaliere) vengono ora pubblicate tramite Amazon Simple Notification Service. Questa mossa consente agli utenti di AWS di attivare automaticamente i flussi di lavoro non appena vengono rilasciati nuovi dati di OpenStreetMap.
Notizie sui Local Chapters
- Dalla fine del 2021, FOSSGIS eV ha curato
>
un elenco crescente di aziende e professionisti indipendenti che offrono supporto e servizi legati al software libero e open source (FOSS) nel settore GIS, compresi OpenStreetMap e i geodati aperti. L’elenco aggiornato è ora disponibile
>
all’indirizzo dienstleister.fossgis.de, dove i nuovi fornitori di servizi possono anche registrare
>
direttamente la propria attività.
Eventi
- Gli organizzatori del III Workshop on Participatory Mapping and Social Cartography – MPCS 2025, che si terrà al 100% online ad agosto, offrono un’opportunità speciale. Alcuni dei progetti dei paesi lusofoni, presentati alla Mapping Projects Exhibition, saranno selezionati per essere pubblicati come capitolo del secondo volume della serie Case Studies in Collaborative and Participatory Mapping, che uscirà all’inizio del 2026 sotto il marchio editoriale IVIDES
>
. Maggiori informazioni sono disponibili
>
nel diario utente OSM della presidentessa dell’evento, la dott.ssa Raquel Dezidério Souto.
- Nell’ultimo episodio di The Geomob Podcast, Ed ha intervistato
>
Silas Toms, co-organizzatore del recente evento GeoMeetup di San Francisco. Silas parla del suo background tecnologico geospaziale, del successo dell’evento e della rinascita della scena locale dei GeoMeetup. L’episodio esplora anche il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale, OpenStreetMap e l’importanza della comunità e della collaborazione nel settore geospaziale.
- Sono stati annunciati diversi prossimi eventi GeoMob, tra cui Geomob Zurigo
>
, previsto per la sera di giovedì 15 maggio, presso l’ufficio di Meta Zurigo; Geomob Olanda
>
, che si terrà a Utrecht giovedì 22 maggio, presso la NOVI University of Applied Sciences; e Geomob Bruxelles
>
, previsto per martedì 3 giugno, presso The Sister Cafe.
- Ed Freyfogle di OpenCage GmbH ha intervistato
>
Juan Arellano e Andrés Gómez, del comitato organizzativo di SotM Latam 2025
>
, sulla prossima edizione dell’evento che si terrà a Medellin dal 4 al 6 settembre di quest’anno.
- L’OpenStreetMap US Mappy Hour si terrà
>
in remoto (tramite ZOOM) sabato 21 maggio dalle 20:00 alle 21:00 ET. Ascolta Bill Wetherholt, professore della Frostburg State University, su come OpenStreetMap può essere utilizzato in classe per insegnare i 5 temi della Geografia. Inoltre, il software engineer di OSM US, Jake Low, mostrerà OSMCha, uno strumento per monitorare le modifiche apportate a OpenStreetMap.
OSM research
- Dopo aver analizzato 746 progetti di mappatura organizzati dall’Humanitarian OpenStreetMap Team tra il dicembre 2021 e il novembre 2023, un gruppo di ricercatori ha scoperto
>
che la mappatura umanitaria si basa in gran parte su collaboratori remoti che svolgono compiti di base con una collaborazione minima. Il sistema, hanno concluso, è sostenuto principalmente dalle competenze di un piccolo gruppo di mappatori esperti. Sebbene questi progetti riescano generalmente a raggiungere gli obiettivi di mappatura a breve termine, i ricercatori hanno notato che spesso non riescono a costruire una capacità di mappatura sostenibile a lungo termine.
Mappe
- [1] Per dimostrare l’integrazione di OpenStreetMap e Wikidata, Watmildon ha sviluppato
DecommissionedAircraftMap, che utilizza
>
un bot giornaliero per generare miniature dalle voci di Wikidata e Overpass Ultra per recuperare i geodati degli aerei in mostra statica presenti (
historic=aircraft
) su OSM. - Gli studenti del corso di Tecnico Contabile della Scuola secondaria Jerónimo Emiliano de Andrade, nell’ambito di Cittadinanza e Sviluppo, ha realizzato una mappa chiamata Moedas do Mundo
. Questa mappa mostra le valute di diversi luoghi del mondo, da quelli antichi a quelli attuali, e anche un po’ della loro storia. Grazie a questa mappa, gli studenti hanno potuto scoprire i luoghi del mondo e un po’ della loro storia. Poiché è sempre possibile migliorare, continueranno a farlo anche il prossimo anno.
- LUN, insieme alla catena di negozi di animali MasterZoo, ha lanciato una mappa interattiva
delle aree di sgambatura per cani a Kiev. L’iniziativa mira a sostenere lo sviluppo di una cultura pet-friendly e di una passeggiata responsabile e a contribuire alla creazione di un ambiente privo di barriere e confortevole per i proprietari di animali domestici e i loro animali. La mappa presenta già oltre 200 luoghi: parchi giochi individuali, parchi in cui è consentito passeggiare, aree verdi e altri luoghi in cui è possibile portare a spasso il cane. Ogni luogo contiene una breve descrizione e note sui servizi offerti, come recinzioni, panchine, cestini e attrezzature per l’addestramento degli animali domestici. Puoi approfondire
>
leggendo il post del blog che l’accompagna.
OSM in azione
- Le Duitama Mapping Stars, un gruppo di studenti delle scuole superiori colombiane, ha digitalizzato le reti di trasporto informali dall’Africa orientale al sud-est asiatico fino all’America Latina. L’Associazione Trufi sta raccogliendo
>
fondi per inviarli al SotM LATAM.
- Il Gosfilmofond
>
, un archivio cinematografico statale della Russia, ha pubblicato una mappa
con filmati inediti e foto d’archivio collegati ai luoghi e alle date degli eventi del Fronte orientale. La mappa permette di filtrare gli eventi in base alla data, di aggiungere le proprie foto e di utilizzare i tasselli di OpenFreeMap come livello di base.
Open Data
- Michaël ha mostrato
>
come verificare la coerenza tra gli ID degli elementi OSM e la loro controparte su Wikidata, utilizzando il linguaggio R.
Software
- CoMaps, l’emergente fork di Organic Maps guidato dalla comunità, ha rilasciato
una versione aggiornata della lettera aperta indirizzata agli stakeholder di OrganicMaps (di cui abbiamo riferito in precedenza). Nella dichiarazione, il gruppo ha riaffermato il suo impegno a portare avanti il fork, ma ha sottolineato che rimane aperto alle negoziazioni in corso con la leadership del progetto originale. Sono stati creati un progetto su Codeberg
>
e una chat Matrix per l’attuale nome di lavoro CoMaps.
- Tobias Zwick ha annunciato
>
che il progetto StreetComplete sta ricevendo
>
una sponsorizzazione da parte di NLNet per supportare la sua completa migrazione verso un’applicazione multipiattaforma. La transizione sfrutterà Kotlin Multiplatform e Compose Multiplatform per l’interfaccia utente, aprendo la strada a futuri rilasci su piattaforme diverse da Android, tra cui iOS e potenzialmente Linux. I contributi dei volontari sono benvenuti, in particolare per quanto riguarda la migrazione dell’interfaccia utente a Jetpack Compose, il miglioramento della stabilità di MapLibre-Compose su iOS e l’assistenza allo sviluppo di iOS per coloro che dispongono delle competenze necessarie.
- È stata rilasciata
>
OpenAerialMap V2, che fornisce un accesso più veloce e affidabile alle immagini satellitari e dei droni per la mappatura umanitaria. HOT e Development Seed stanno ricostruendo OAM con una nuova infrastruttura basata su STAC e dei moderni strumenti.
- Panoramax ha annunciato
che, a un anno di distanza dalla versione 3, il visualizzatore Panoramax sta subendo un importante aggiornamento con la versione 4. In programma, un nuovo look, una migliore leggibilità e una serie di piccoli dettagli che fanno la differenza nell’utilizzo. Attualmente è in fase di test in attesa di essere implementato. Per maggiori dettagli, consulta
il forum.
Programmazione
- In risposta ai commenti sul suo post sul diario di OpenStreetMap e su Mastodon (di cui abbiamo riferito precedentemente), Daniel ha dimostrato
>
la versatilità della tecnica Z-Curve + BIGMIN sviluppando un indice spaziale statico cloud-native per i punti 2D. Sfruttando la stessa curva di riempimento dello spazio dell’ordine Z e lo sfoltimento dello spazio di ricerca BIGMIN, la soluzione consente agli utenti di ospitare un singolo file .parquet, simile a ProtoMaps, come indice spaziale che può essere interrogato in modo efficiente senza dover ricorrere a GeoParquet, R-Trees o PostGIS.
- TrickyFoxy ha dimostrato
>
la possibilità di eseguire JOSM in un browser utilizzando Cheerpj
>
, uno strumento per l’esecuzione di applicazioni grafiche Java nel browser.
Lo sapevi che…
- … TrickyFoxy ha introdotto
>
una nuova funzionalità in OSMBuilding
>
, consentendo alla piattaforma di visualizzare i dati degli edifici provenienti da server OpenStreetMap personalizzati? L’aggiornamento consente di visualizzare singoli edifici provenienti da fonti alternative, come OpenHistoricalMap e OpenGeoFiction, ampliando la portata dello strumento oltre il database principale di OSM, che in precedenza era la sua unica fonte di dati.
OSM nei media
- La mappatura degli alberi con OpenStreetMap e MapComplete è stata promossa
►
dall’Università Federale di Fluminense e anche menzionata
►
dall’Università Federale Rurale di Rio de Janeiro. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione tra IVIDES.org e i capitoli YouthMappers di UFRJ, UFRRJ e UFF Campos, ha visto anche la partecipazione di relatori alla sessione serale del Green Open Data Day 2025. I risultati sono disponibili su Wikimedia.
Altre cose “geo”
- Alex Woodie di Big Data Wire ha intervistato il
>
CTO della Overture Maps Foundation, Amy Rose, in merito agli aspetti tecnici degli sforzi della fondazione per costruire una mappa di riferimento fondamentale, qualcosa su cui altri cartografi di tutto il mondo possano basarsi.
- Il post di Deborah Pickett su Mastodon che evidenziava i nomi caotici delle strade di Melbourne ha rapidamente scatenato un’ondata di risposte, con utenti che hanno condiviso esempi simili da tutto il mondo.
- Sean Gorman ha sperimentato
un metodo di rilocalizzazione dei punti di interesse (POI) per migliorare l’accuratezza dei dati POI nel database di Overture, sviluppando un’applicazione mobile che rileva i POI nelle vicinanze in base alla posizione dell’utente, consentendo agli utenti di selezionare un POI e di catturare un’immagine per migliorare la precisione della posizione. Questo sforzo ha dato vita
a una discussione su Mastodon, in cui si nota come sia utile per migliorare i dataset di POI commerciali, che sono forti in termini di copertura ma deboli in termini di precisione della posizione.
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Mannivu, MarcoR, Raquel Dezidério Souto, Strubbl, TheSwavu, derFred.