25/04/2024-01/05/2024
Mappatura
- Ivanbranco parla
>
della mappatura degli alberi su OpenStreetMap, sottolineando l’importanza di utilizzare tag dettagliati per il tipo di foglia, il ciclo fogliare e la specie per migliorare l’utilità e l’accuratezza della mappa, e presenta risorse e strumenti per assistere nell’etichettatura accurata dei dati degli alberi.
- Lucas Longour presenta
>
un progetto per dare priorità agli aggiornamenti di OpenStreetMap concentrandosi sull’età dei punti di interesse. Il progetto utilizza uno strumento web per inserire le località, recupera i dati utilizzando l’API Nominatim per ricavare le coordinate dei riquadri di delimitazione e genera query all’API Overpass per identificare i punti di interesse come ristoranti e hotel.
- Le seguenti proposte sono in attesa di commenti:
works:type=*
eworks:process=*
dal 2024-04-26>
biosafety level=*
dal 2024-03-28>
- Per garantire la correttezza grammaticale della proposta aperta
>
, che è ancora aperta al voto fino a martedì 07 maggio, è stato cambiato da
opened=*
aopen=*
.
Comunità
- [1] Bryceco aggiorna
>
la sua lista di utenti OpenStreetMap che mappano ogni giorno, mettendo in evidenza
>
Aurimas Fišeras, che mappa ininterrottamente da oltre 10 anni, mentre altri utenti mantengono una lunga serie di contributi giornalieri.
- Pietervdvn ha creato
>
un puzzle per imparare i nomi dei quartieri di Gand aggiungendoli a OpenStreetMap, utilizzando poi MapComplete per creare un tema personalizzato ed esportando la mappa come PNG. Lo sfondo utilizza un foglio di stile modificato di Protomaps.
- La missione francese per il software libero e i beni comuni digitali ha intervistato
>
Delphine Montagne, collaboratrice di OSM e Wikipedia. Condivide con noi la sua passione per il software open source e i beni comuni digitali e il modo in cui vengono utilizzati nell’ambito del suo lavoro di ingegnere in scienze dell’informazione geografica presso l’Università di Pau. A partire da maggio 2024, sarà in residenza per un anno presso l’URFIST
>
(Unità Regionale di Formazione per l’Informazione Scientifica e Tecnica) di Lione per formare i dipendenti pubblici sui progetti di Wikipedia.
- FargoColdYa discute
>
il potenziale dei commenti generati dall’intelligenza artificiale in OpenStreetMap, suggerendo che l’intelligenza artificiale potrebbe generare commenti concisi basati sulle posizioni delle modifiche e sui tipi di caratteristiche, facendo risparmiare tempo agli utenti e consentendo loro di concentrarsi su compiti più complessi, anche se le sfide dell’implementazione, come la risoluzione dei confini contestati e la gestione delle risorse tecniche, rimangono significative.
- OpenStreetMap India mette in evidenza
>
il Rosedale Garden Complex
>
di Kolkata nella serie #NicelyMappedIndia. I membri della comunità sono incoraggiati a suggerire o a mostrare luoghi ben mappati tramite il forum della comunità OpenStreetMap sotto l’argomento “Showcase NicelyMappedIndia Places
>
“.
- rtnf afferma
>
che un aspetto molto gratificante del contribuire a OpenStreetMap è la gioia inaspettata di vedere dove appaiono i tuoi contributi.
OpenStreetMap Foundation
- OpenStreetMap US cerca
>
due dipendenti remoti a tempo pieno.
Eventi
- Médecins Sans Frontières sta organizzando
>
un evento Mapathon a Potsdam, in Germania, per sostenere gli sforzi umanitari attraverso la mappatura di aree non ancora coperte da mappe digitali. Non è richiesta alcuna esperienza precedente e l’evento è aperto a tutti.
Educazione/Formazione
- Raquel Dezidério Souto, presidente di IVIDES.org® (Brasile), ha tenuto
uno Special Keynote sulla creazione di una mappa web con uMap e i dati OSM, in occasione del 19° Latin American Free Software Install Fest – FLISoL Rio 2024. Nel suo diario commenta
>
che ha presentato anche il progetto pilota di mappatura collaborativa che sta sviluppando con il gruppo di mappatori di YouthMappers UFRJ, sul tema della riduzione del rischio di disastri e sull’utilizzo di uMap.
Mappe
- OpenStreetMap Belgio ha aggiornato
>
le sue mappe di base, ora disponibili in tre lingue. Questi aggiornamenti fanno parte di uno sforzo per migliorare l’usabilità per i progetti che richiedono l’uso delle mappe e lo stile include piccoli aggiustamenti per evidenziare meglio le caratteristiche locali. La comunità è invitata a contribuire all’ulteriore personalizzazione dello stile delle mappe per rappresentare elementi locali come le icone specifiche del Belgio.
OSM in azione
- Eurogamer riporta
>
che Pokémon Go ha introdotto Wigglet, una nuova creatura che si riproduce principalmente nei biomi spiaggia del gioco (in particolare, qualsiasi oggetto OSM etichettato
>
come
natural=beach
enatural=coastline
) secondo uno strumento creato dai fan. Lo strumento utilizza i dati di OpenStreetMap per aiutare i giocatori a individuare i potenziali siti di deposizione delle uova di Wigglet, anche nelle aree interne che sono etichettate come spiagge nei dati della mappa. - Rtnf esplora
>
le complessità dei toponimi locali in OpenStreetMap, discutendo la sfida di mappare i nomi locali “dimenticati” o non ufficiali che sono ancora in uso nonostante non siano riconosciuti dalle mappe ufficiali e dai sistemi di indirizzamento.
Open Data
- OpenCage
>
ha rilasciato address-formatting
>
, un database aperto di vari modelli di formato di indirizzo utilizzati nei territori di tutto il mondo.
Licenze
- La città di Erlangen, in Germania, sta rendendo disponibili
>
OGD e geodati con licenza CC0.
Software
- La versione 5.0-beta1 di EveryDoor include nuove funzionalità come gli orari di apertura in estone e una modalità di disegno per la modifica delle mappe, che gli utenti sono invitati a testare. La release di produzione è prevista
per la prossima settimana e si sta pensando di creare un video tutorial su come utilizzare la nuova modalità. Ulteriori dettagli e istruzioni per altri editor sono disponibili su OpenStreetMap Wiki alla pagina GeoScribble.
- La comunità di OSMChina collaborerà con l’associazione TUNA dell’Università Tsinghua per partecipare all’OSPP, un campo estivo sponsorizzato dall’Accademia Cinese delle Scienze, CAS, volto a incoraggiare gli studenti a contribuire a progetti open-source durante le vacanze estive. Il progetto prevede lo sviluppo di un editor per il trasporto pubblico facile da usare e basato sulla tecnologia front-end. Il progetto
inizierà a reclutare studenti a partire dal 30 aprile e il termine ultimo sarà il 3 giugno alle 7 del mattino (UTC). Al momento, la presentazione del progetto è disponibile solo in cinese, ma possono essere presi in considerazione anche studenti provenienti da altri paesi della Cina continentale.
Programmazione
- AlexSpritze mostra
>
come puoi visualizzare la cronologia delle mappe in Overpass Turbo.
- Kraina-ai ha rilasciato QuackOSM
>
, uno strumento open-source per leggere i file OpenStreetMap PBF utilizzando DuckDB.
- RicoElectrico presenta Road Watcher, un bot in Python che monitora le modifiche alle classificazioni stradali in OpenStreetMap per gestire le modifiche controverse e notifica agli utenti le modifiche alle classificazioni stradali tramite Discord, dimostrando l’utilità del bot nel prevenire le edit war.
- SomeoneElse sta cercando volontari per testare e revisionare la nuova guida manuale
>
per la creazione di un server di mattonelle su Ubuntu 24.04, al fine di individuare eventuali bug prima del rilascio ufficiale.
Rilasci
- MapTiler rilascia la versione 3.15 di OpenMapTiles.
Lo sapevi che…
- Amanda ha sviluppato
>
“osm-mapping-party-before-after”, uno strumento che consente agli utenti di visualizzare le modifiche apportate a una determinata regione OpenStreetMap nel corso del tempo. Questo strumento permette di confrontare il prima e il dopo dei progressi compiuti durante una campagna di mapping party, fornendo preziose indicazioni sull’impatto delle attività di mappatura collaborativa.
- … il plugin ContourMerge di JOSM aiuta
>
gli utenti di OpenStreetMap a semplificare la modifica delle mappe unendo più stringhe di linee, come i contorni, in singoli oggetti? Questo strumento è particolarmente utile per semplificare forme complesse, ridurre la ridondanza dei dati e migliorare la chiarezza degli elementi visivi della mappa.
- … qui trovi un tutorial facile da seguire per il map-machine
>
renderer scritto da Strubbl? Strubbl descrive come generare mappe utilizzando il renderer map-machine di Sergey Vartanov (alias Enzet). Il tutorial di Strubbl fornisce istruzioni su come installare Docker, copre la clonazione del repository, la creazione dell’immagine Docker e spiega in dettaglio i comandi per generare la mappa.
- …qui trovi un elenco di serie TV che parlano di OpenStreetMap o che utilizzano OpenStreetMap e ne danno credito?
OSM nei media
- Il Dipartimento di Gestione Ambientale del Rhode Island (DEM) sottolinea che i lavori di riparazione della diga di Johnson’s Pond sono ancora in corso e, nonostante i progressi, sono necessarie ulteriori ispezioni. L’articolo include
>
una visualizzazione OpenStreetMap che mostra l’impatto dei cambiamenti del livello dell’acqua sull’area.
- Matt Forrest fa notare che sia OpenStreetMap che OSRM sono esplicitamente citati nella serie TV americana “Super Pumped”, che racconta l’ascesa e la caduta dell’ex CEO di Uber Travis Kalanick, che alla fine è stato estromesso con un colpo di stato dal consiglio di amministrazione.
Altre cose “geo”
- Uno studio utilizza i dati di OpenStreetMap per condurre un’analisi spaziale dei danni alle infrastrutture civili critiche nella Striscia di Gaza durante la campagna militare israeliana dal 7 ottobre al 22 novembre 2023. L’analisi rivela impatti significativi sui servizi essenziali e sulla situazione umanitaria in generale, evidenziando l’utilità di OpenStreetMap nella mappatura delle crisi e nella valutazione dei danni.
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Mannivu, Michael Montani, Strubbl, derFred, euroPathfinder, isoipsa, mcliquid, rtnf.