05/04/2022-11/04/2022
progress-visualizer shows progress of Import/Catalogue/Road import (Norway)/Update [1] © by Mathias Haugsbø | map data © OpenStreetMap contributors (ODbL) |
Ultime notizie
- OSM Ucraina esorta
>
tutti ad astenersi
>
da qualsiasi mappatura in Ucraina mentre il conflitto è ancora in corso in quanto alimenta
>
la guerra dell’informazione.
Mappatura
- jmapb ha pubblicato
>
la parte 2 del suo “Using NYC Dept of Buildings Building Information Search”.
- Il video di Anne-Karoline Distel questa settimana riguarda la
mappatura dei lampioni.
- La proposta su
content=track_ballast
>
è in attesa di un commento. Il tag proposto descrive il contenuto di una caratteristica del contenitore come
man_made=storage_tank
come track ballast, un termine che descrive il materiale solido usato per riempire un letto di binari sulle ferrovie. - La votazione su
artwork_subject=sheela-na-gig
>
per il indicare i sheela-na-gigs (sculture in pietra raffiguranti donne nude che espongono i loro genitali) è stata chiusa. È stato respinto con 4 voti a favore, 3 voti contro e 1 astensione.
Comunità
- Christian Quest sta convertendo i forum esistenti e li sta importando
>
in https://community.openstreetmap.org/ >
.
- Robhubi scrive
>
della mappatura dell’itinerario ciclabile della Drava e delle difficoltà con i vari segnali di guida nei diversi paesi e di trovare un supervia in tutte le varianti mappate.
Notizie sui Local Chapters
- Katja Haferkorn e Pirmin Kalberer di FOSSGIS, il “Local Chapter” tedesco di OSMF, ha annunciato
>
il nuovo sito web responsive di OSM.de.
Eventi
- René Chalon ha presentato
il progetto OpenStreetMap durante l’edizione 2022 della “Journée du Libre Éducatif”. Ospitato a Lione il 1 ° aprile, l’evento ha mostrato
>
12 diversi progetti opensource con potenziale educativo a più di 400 visitatori.
Mappe
- Oltre a uno strumento per la mappatura degli elementi dei nomi dei luoghi (ne abbiamo parlato la settimana scorsa), SeeSchloss offre
>
anche una mappa per cercare i nomi delle strade in Francia.
switch2OSM
Licenze
- AngocA scrive un articolo più lungo nel suo post sul blog su “Clarifying permission to use CC BY in OSM”.
Software
- [1] Mathias Haugsbø dalla Norvegia ha creato progress-visualizer, uno strumento che prende le tabelle wiki di OpenStreetMap e visualizza i progressi di ogni progetto di mappatura su una mappa, rendendo molto semplice creare mappe di stato dei progetti di mappatura. Per ora, lo strumento copre solo la Norvegia.
- Il team di Mapillary sta conducendo un sondaggio tra gli utenti della durata di 2 minuti con la possibilità di rispondere a domande estese. L’obiettivo è quello di raccogliere le opinioni della comunità sulla soddisfazione con le applicazioni e la piattaforma Mapillary e fare piani futuri per Mapillary per soddisfare le esigenze degli utenti. Chiunque abbia usato Mapillary è incoraggiato a condividere il proprio feedback.
- Pietervdvn ha rilasciato una nuova versione di MapComplete
>
che ha il supporto per aiutare rapidamente la traduzione dell’applicazione. Il suo post sul diario
>
spiega come questo può essere fatto e invita tutti a contribuire con delle traduzioni.
- AngocA confronta
>
le caratteristiche offerte da diversi servizi/applicazioni/siti web che usano le note.
Programmazione
- tomczk (Tomasz Taraś) presenta
>
alcune opzioni per importare dati OSM in un database PostgreSQL.
Lo sapevi che…
- … la liveuamap collega notizie da diversi paesi del mondo (regioni selezionate) (abbiamo riportato) su una mappa OSM? C’è anche una mappa tematica sulle epidemie.
- … quali sono i vantaggi della micromappatura dei segnali stradali? La comunità OSM di Helsinki ha fatto proprio questo e ha scoperto ogni sorta di difetti nella segnaletica ufficiale.
- … questo è il modo più veloce per contattare il DataWorkingGroup?
- … i servizi web che offrono tiles sono di solito gratuiti fino a un certo limite, dopo di che si fanno pagare in base all’uso? A Protomaps, Brandon Liu ha fatto alcune riflessioni
>
su questo argomento.
OSM nei media
- Il 5 aprile c’è una curiosa festa: “Read a Road Map Day“. In occasione di questa giornata, Saarländischer Rundfunk ha girato un breve filmato nella scuola elementare di Lebach. Grazie al veterano di OSM Wolfgang Barth e all’editore collegato a OSM Herbert Mangold, anche OpenStreetMap viene naturalmente affrontato.
Altre cose “geo”
- Christopher Beddow scrive la sua visione della prossima generazione di mappe.
- Open311 è un “modello collaborativo e uno standard aperto per il monitoraggio dei problemi civici”. È usato da San Francicso, per una problematica di fornitura di servizi pubblici. Poiché i dati sono aperti, qualcuno è stato in grado di creare una mappa di alcuni dei problemi che questo causa.
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Strubbl, TheSwavu, UNGSC_Alessia13, derFred, isoipsa.