31/05/2022-06/06/2022
OSMCha con le nuove funzionalità create da Wikimedia Italia [1] © OSMCha | map data © OpenStreetMap contributors
Progetti di mappatura
- È con grande tristezza che apprendiamo della morte improvvisa
di Innocent Dibloni Soungalo, volontario di OSM Burkina Faso. Geografo di formazione e geomatico di professione, ex volontario della Francofonia in Senegal, Innocent aveva lavorato duramente per rafforzare OpenStreetMap in Africa occidentale fin dal suo esordio nel 2015. Da Cotonou a Dakar, passando per Ouagadougou, Bamako, Lomé o Bouaké, molte persone hanno beneficiato dei suoi insegnamenti e lo piangeranno. In sua memoria, la comunità africana di OSM ha deciso di mappare Gaoua
>
, la sua città natale.
- Christoffs riferisce
>
che l’OSMP (OSM Polonia) ha recentemente stabilito contatti con la comunità dei non vedenti in Polonia. In questo modo sono state identificate le loro esigenze particolari e il potenziale di supporto di OSM. Il prossimo passo è incoraggiare i collaboratori a prestare particolare attenzione ai tag che supportano la mobilità delle persone non vedenti durante la mappatura.
Mappatura
- L’agenzia di stampa francese Agence France Presse riferisce
>
del lavoro colossale di un team di volontari in Ucraina che scansiona gli edifici ritenuti di interesse con una risoluzione di 5 mm sia per scopi storici che per la ricostruzione. Un metodo simile è stato utilizzato
>
per la cattedrale di Notre-Dame de Paris in Francia, prima dell’incendio del 2019.
- Franjo Lukezic ha scritto
>
una guida per creare GIF prima/dopo per OpenStreetMap.
- La votazione sul miglioramento dell’etichettatura dei luoghi di quartiere
(place=*
) in Giappone è aperta fino a giovedì 16 giugno.
Comunità
- Il mappatore francese Djiril ha condiviso
>
i principali insegnamenti dopo 1 mese di OpenStreetMap. I futuri aggiornamenti saranno su Github
>
.
- François Lacombe ha pubblicato
>
un appello su LinkedIn chiedendo dati sui pali di comunicazione e di alimentazione in Francia. A seguito di una collaborazione tra OpenStreetMap France ed Enedis, fornitore francese di energia, sono stati mappati più di un milione di pali su un totale stimato di 24 milioni.
- L’UN Mapper of the month
>
di giugno è Yacouba Diarra
dal Mali, membro di YouthMappers UnivSegou
.
OpenStreetMap Foundation
- Il Consiglio dell’OSMF intende prendere
>
provvedimenti sulle nuove adesioni e aggiornare un piano per i requisiti di adesione con un minimo di 15 giorni di modifica a vita. La discussione in corso su osmf-talk è controversa. Mikel Maron riassume quanto proposto qui. Mikel Maron riassume quanto proposto qui.
>
.
- Cristoffs ha scritto nel proprio diario OSM una lettera aperta
>
al consiglio dell’OSMF (proseguio di questo problema) che ha raccolto commenti di molti utenti, incluso l’EWG
, che ha scritto una propria risposta sulla Wiki
>
e una su github
>
. La richiesta principale era che lo stile Carto riflettesse le richieste della comunità nel mostrare i “nuovi” tag indipendentemente dai problemi cartografici e che il consiglio dell’OSMF (che al momento non decide cosa viene mostrato) dovrebbe attivarsi per renderlo possibile, a causa dello status privilegiato che ha Carto (renderizzato da OSM stessa, ospitato su Fastly, ecc.). Le argomentazioni toccano tra le altre il comportamento degli autori dello stile (e come i problemi di Carto dovrebbero essere segnalati
).
- Il gruppo di lavoro di ingegneria dell’OSMF ha incaricato
>
Jochen Topf di scrivere una relazione che illustri i problemi dell’attuale modello di dati OSM, il loro impatto sui sistemi OSM e i possibili miglioramenti. Steve Coast pensa
>
già che non ci sia nulla da sistemare. Se la discussione
>
su Y Combinator è d’esempio, questa non è un’opinione universalmente condivisa.
Eventi
- Il gruppo di lavoro State of the Map è lieto di annunciare
>
che i biglietti e il programma sono ora accessibili attraverso il sito web di SotM 2022.
OSM research
- Qui trovate i 4 progetti degli studenti accettati per la Google Summer of Code 2022.
OSM e l’azione umanitaria
- L’HOT unSummit offre un finanziamento di viaggio ai collaboratori e ai membri della comunità HOT e umanitaria di open mapping e open data per partecipare a due delle conferenze che stiamo sostenendo, FOSS4G e SOTM.
Mappe
- Il gruppo di lavoro Smart Mapping dell’AdV ha sviluppato una mappa bilingue (
/
), semplicemente come aiuto per i rifugiati e come esperimento per applicazioni future. Maggiori informazioni sui progetti AdV su basemap.de
>
e adv-smart.de/index_en.html
.
- Andy Townsend (SomeoneElse) ha scritto nel proprio diario OSM
>
un post per descrivere il recente cambio di stile sulla mappa (ad esempio qui) includendo l’uso dei colori per differenziare stazioni ferroviarie dedicate ai turisti da quelle per i pendolari, cancelli chiusi, una visualizzazione migliore delle corie ciclabili e la gestione dei nomi dei percorsi pedonali. La maggior parte di questi miglioramenti sono stati programmati grazie a lua per mantenere uno stile di codice semplice.
switch2OSM
- Le mappe di Big Tech hanno portato
>
fuori strada il gigante del ride-sharing Grab, che ora ne costruisce di proprie e afferma di essere diventato il maggior contributore di OpenStreetMap nel sud-est asiatico.
Open Data
- Cristiano Giovando scrive sullo stato delle avanzamento della versione 2 di OpenAerialMap.
Software
- OSMCha ora consente agli utenti di cercare i changeset che riguardano un determinato tag OSM. Ad esempio, è possibile trovare i changeset che hanno creato, modificato o cancellato ristoranti. Per maggiori dettagli, consultare il post del blog Development Seed.
- OsmAnd vi invita a festeggiare i suoi 12 anni: condividete una foto con la storia del vostro viaggio su Instagram con l’hashtag #12YearsOsmAnd, OsmAnd sceglierà e premierà la migliore.
- Sammyhawkrad ha costruito
>
un semplice strumento per aiutare i collaboratori di OpenStreetMap a vedere le statistiche dei problemi di editing più comuni segnalati da osmose_qa.
Rilasci
- Eugene Kizevich ci informa sulle novità della versione 4.2 di OsmAnd per Android.
OSM nei media
- L’azienda francese di dataviz WeDoData ha twittato
sulla serie Arte “Europe, un continent bouleversé ”
relativa alle soluzioni europee condotte dalle persone che mostrano il tema dei trasporti. Spiegano come hanno utilizzato OpenStreetMap per ottenere la rete ciclabile su scala continentale e ne hanno calcolato l’evoluzione dal 2014.
Altre cose “geo”
- Jules Grandin ha realizzato
una serie di mappe che mettono a confronto la popolazione umana e le popolazioni di bestiame nei dipartimenti francesi, utilizzando i dati
dell’Institut national de la statistique et des études économiques (INSEE).
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Lejun, Mannivu, Michael Montani, Strubbl, TheSwavu, derFred, isoipsa.