17/07/2025-23/07/2025
[1] | I tasselli vettoriali sono pubblicati su OpenStreetMap.org | dati della mappa © contributori di OpenStreetMap.
Chi siamo
- Raquel Dezidério Souto, la nostra redattrice per il portoghese brasiliano, Artur Fernandes, Gabrielle Lima, Myllene Lopes, Paloma Caetano e Tatiana Vianna hanno raccolto
>
i dettagli di 102 software che sono stati utilizzati nella loro analisi nei 10 anni di pubblicazioni di WeeklyOSM, dal numero #272 al numero #768 (2015–2025). Puoi trovare i link ai progetti e altre informazioni utili per chi vuole esplorare nuove possibilità o migliorare le proprie pratiche di mappatura. Questa versione è solo in portoghese, ma gli autori prevedono di tradurla presto in inglese.
Mappatura
- La “Proposta: Schema di etichettatura per mulini a vento e mulini ad acqua” è stata respinta
>
con 10 voti a favore, 9 contrari e due astensioni.
Comunità
- Charlie Plett ha terminato la mappatura delle divisioni amministrative dell’Impero spagnolo in OpenHistoricalMap e ha condiviso un’animazione in time-lapse.
- Nell’ultimo episodio del podcast Geomob
, Ed intervista
>
Gregory Marle, un organizzatore della conferenza State of the Map Europe, che si terrà il 14 e il 15 novembre 2025.
- L’Unique Mappers Network, la comunità OpenStreetMap in Nigeria, ha celebrato il suo 8º anniversario con un grande evento il 12 luglio 2025. Puoi guardare
un video registrato per questo momento speciale.
- oldnab ha condiviso
>
le sue prime impressioni su OpenStreetMap e il suo viaggio nella mappatura dei punti di raccolta del riciclo urbano.
OpenStreetMap Foundation
- La OpenStreetMap Foundation annuncia
>
la distribuzione di tasselli vettoriali su OpenStreetMap.org, con il risultato di un livello più nitido e veloce. Inoltre, questo miglioramento consente agli sviluppatori di creare degli stili personalizzati.
- Gli OpenStreetMap Awards 2025 presentano
>
le sette categorie di premi guidati dalla comunità in occasione della conferenza State of the Map 2025, con le candidature di progetti annunciate tra il 1º gennaio 2024 e il 1º aprile 2025. I vincitori verranno annunciati durante SotM 2025 a Manila, filippine.
Eventi
- Il gruppo di lavoro State of the Map dell’OSMF ha annunciato
>
che dal 13 giugno 2025 al 31 agosto 2025 è aperto il bando per la selezione delle sedi per State of the Map 2026. La sede selezionata per il 2026 sarà annunciata durante State of the Map 2025, che si terrà a Manila il prossimo ottobre 2025.
- Il SotM Nigeria 2025 è stato spostato al 28–30 ottobre. Puoi inviare
>
il tuo abstract e registrarti
>
sul sito web dell’evento.
OSM research
- Zihan Guo e altri hanno presentato
>
un set di dati su larga scala di circa 12 000 caricabatterie per veicoli elettrici in sei città del mondo (Amsterdam, Johannesburg, Los Angeles, Melbourne, San Paolo e Shenzhen), arricchito con caratteristiche geospaziali basate su OpenStreetMap come l’uso del territorio, la prossimità della rete stradale e i servizi nelle vicinanze. Integrando OSM con le registrazioni delle ricariche orarie, i dati meteorologici e i prezzi, il set di dati consente una modellazione avanzata della domanda di veicoli elettrici, delle dinamiche spazio-temporali e del transfer learning tra città.
- Dementeva, Meeusen e Meleuman hanno scritto un articolo che “fornisce un’introduzione all’uso di OpenStreetMap come potenziale fonte di informazioni geografiche contestuali per l’aggiunta di dati di indagine, concentrandosi sulle opportunità e sui limiti metodologici e sulla mappatura della metodologia generale di gestione dei dati OSM”. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Review of Regional Research, nel volume 45, numero 2.
- Un nuovo studio condotto da Baluwa et al. ha mappato 764 aree residenziali nel distretto di Blantyre utilizzando un approccio partecipativo e a basso costo che ha integrato le conoscenze locali con la validazione di OpenStreetMap. Il team ha sfruttato YouthMappers e la comunità OSM del Malawi per colmare le lacune critiche di dati durante una grave epidemia di colera, producendo dati di localizzazione su scala fine ora disponibili pubblicamente per la risposta e la pianificazione sanitaria.
Mappe
- La mappa dei rifugi
basata su uMap, di cui abbiamo parlato in precedenza, è stata ampliata
da Wafer. Ora può essere combinata con le tue tracce GPX. Inoltre, sono stati aggiunti i sentieri, le regioni e i fiumi conosciuti, consentendo un’ampia gamma di combinazioni di percorsi. Se vuoi contribuire, puoi registrarti nel forum e inviare
le tue osservazioni.
OSM in azione
- Ute Roos di Heise riferisce che la Commissione Europea ha sviluppato l’EU Tourism Dashboard, una piattaforma che offre visualizzazioni interattive di dati e indicatori chiave relativi all’ecosistema turistico europeo. Tra le sue caratteristiche c’è la “Indicator Map view”, uno strumento interattivo basato su OpenStreetMap che visualizza una serie di statistiche regionali direttamente sull’interfaccia della mappa.
Software
- Il logo di CoMaps, un fork della comunità di OrganicMaps, è stato scelto tra 21 proposte.
- Markers4Map ti permette di creare un indicatore di mappa in un solo passaggio, di generare un link alla mappa web e di esportare il risultato in JSON. Puoi anche includere un link nell’etichetta del marcatore e generare una mappa con OpenLayers, come mostrato qui.
- Bastian Greshake Tzovaras ha creato il bot Mastodon PanoramaxContribs. Produce automaticamente un riepilogo giornaliero dei contributi alle varie istanze di Panoramax. Il primo è disponibile qui.
Programmazione
- Anqi ha condiviso alcuni aggiornamenti sui progressi intermedi di un progetto di Google Summer of Code incentrato sulla traslitterazione dei risultati di ricerca in caratteri non latini in Nominatim.
- L’utente goodahn ha utilizzato piastrelle OSM prerenderizzate e Leaflet per controllare un robot di fascia bassa senza connessione a internet. Lo script utilizzato per il batch rendering delle piastrelle è disponibile su GitHub.
Altre cose “geo”
- Il 23 giugno 2025, durante il Digital Day 2025, Isabel Fischer, Sonja Lindhauer e Alexander Winkler hanno condotto un tour digitale online. Hanno spiegato come il patrimonio culturale di Berlino viene digitalizzato e reso accessibile alla società.
Prossimi eventi
Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.
Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da IVIDES.org, MarcoR, MatthiasMatthias, Raquel Dezidério Souto, Strubbl, adiatmad, derFred.