Notiziario Settimanale OSM 722

16/05/2024-22/05/2024

lead picture

Rilevamento dei veicoli in divieto di sosta a Milano [1] | © saichepuoi | map data © OpenStreetMap contributors

Mappatura

  • Sono stati richiesti commenti sulle seguenti proposte:
    • La proposta di deprecare la famiglia di tag cycleway=opposite.
    • La proposta di introdurre natural=wadi per il canale ampio e piatto di un torrente effimero con sponde distinte.

Comunità

  • Terecen Eden ha festeggiato 1000 modifiche su OpenStreetMap e riflette sul suo percorso, sui suoi contributi e sul valore della comunità OpenStreetMap.
  • A35K discute l’uso del tag class:bicycle in OpenStreetMap per valutare il comfort ciclistico sulle strade, spiegando le sfide e i successi dell’implementazione in diverse regioni come Monaco di Baviera e Unterschleißheim, e mette in luce le esperienze personali e le strategie di tagging e mappatura con questa classificazione.
  • Nel primo post della serie Worst of OSM in Ghana, Enock4seth illustra gli sforzi compiuti per migliorare la mappatura dell’uso del suolo residenziale a Kumasi e dintorni, in Ghana, eliminando i dati obsoleti o non accuratamente posizionati utilizzando gli strumenti JOSM, collaborando con i mappatori locali e sottolineando l’importanza per i contributori remoti di fornire contributi accurati e privi di conflitti a OpenStreetMap.
  • GrumpyGorilla illustra un metodo per trovare siti web non funzionanti nei dati di OpenStreetMap (OSM) utilizzando uno script Python che interroga i nodi con i siti web e verifica la presenza di errori, consentendo agli utenti di identificare e convalidare i link obsoleti o non funzionanti sia di persona che in modalità “poltrona”.
  • Juminet dà aggiornamenti sul tasso di completamento degli indirizzi residenziali in Vallonia su OpenStreetMap, notando un miglioramento significativo dal 64,4% nel settembre 2022 al 73,2% nel maggio 2024, confrontando i dati con il database ICAR ed evidenziando i comuni migliori e quelli meno migliorati.
  • Nadaraj Saranya condivide la sua esperienza come ambasciatore volontario per la campagna di adesione alla OpenStreetMap Foundation 2024, sottolineando lo sforzo di aumentare e diversificare le adesioni a livello globale, in particolare nelle regioni sottorappresentate, ed evidenziando le opportunità di apprendimento e di coinvolgimento della comunità ottenute attraverso la campagna.
  • OSMChina annuncia il progetto OSPP 2024 per lo sviluppo di un editor di relazioni di trasporto pubblico multipiattaforma e di facile utilizzo per OpenStreetMap, sfruttando le moderne tecnologie di frontend per semplificare la creazione e la gestione dei percorsi, con l’obiettivo di ridurre il tempo e lo sforzo di editing per i mappatori.
  • SomeoneElse sconsiglia utilizzare il livello di rendering “Standard” di OpenStreetMap per le applicazioni a causa della mancanza di un accordo sul livello di servizio, del suo design a doppio scopo che non è ottimizzato come mappa di sfondo e del riflesso immediato del vandalismo negli aggiornamenti, consigliando invece alternative o mappe auto-renderizzate.

OpenStreetMap Foundation

  • Amanda ha creato uno strumento per calcolare le potenziali adesioni gratuite alla OpenStreetMap Foundation per i contributori attivi, che analizza i file della cronologia OSM per contare i giorni di modifica degli utenti e identifica coloro che si qualificano per il programma Active Contributor per aver modificato almeno 42 giorni nell’ultimo anno. Lo strumento mostra che ben 10000 contributori OSM potrebbero essere qualificati, un numero significativamente superiore agli attuali 2300 membri dell’OSMF. Il codice sorgente dello strumento e le istruzioni per l’uso sono disponibili su GitHub.
  • La riunione della primavera 2024 del Consiglio dell’OSMF si è concentrata sull’affinamento delle strategie, sul miglioramento della comunicazione e sulla definizione delle priorità per l’anno, con discussioni facilitate da un esperto esterno per migliorare l’efficienza e l’impegno all’interno della comunità OpenStreetMap. Il consiglio ha posto l’accento sulla trasparenza e attende con ansia le future collaborazioni, tra cui l’imminente evento State of the Map a Nairobi.

Notizie sui Local Chapters

  • OSM.be ha spostato le sue mappe storiche all’URL historical.osm.be dopo alcune correzioni e aggiunte. La mappa contiene una serie di mappe belghe che vanno dal 1729 ai giorni nostri. Le strade OSM attuali possono essere sovrapposte per confrontare facilmente la situazione storica con quella attuale. Offre anche le tipe di rendering OSM belghe dal 2019 al 2022, in modo che tu possa vedere come si è evoluto OSM. Inoltre, sono disponibili sovrapposizioni che includono sfumature dettagliate delle colline e l’NGI Mapindex, una mappa che consente di condividere facilmente le posizioni al telefono.

Eventi

  • Tutti i video di FOSSGIS 2024 sono ora disponibili anche su media.ccc.de e YouTube. Ne abbiamo parlato nel numero del 21 marzo 2024.
  • Geofabrik ospiterà un OpenStreetMap Hack Weekend il 19-20 ottobre 2024 a Karlsruhe. L’evento invita mappatori e sviluppatori a collaborare su progetti legati a OSM, a condividere le conoscenze e a innovare.
  • Il programma della decima conferenza SotM France, che si terrà a Lione da venerdì 28 a domenica 30 giugno, è stato pubblicato > e le iscrizioni sono aperte >. Non tardare a registrarti se vuoi una stanza in una residenza universitaria a un prezzo vantaggioso (le disponibilità sono limitate).
  • Tasauf1980 annuncia la conferenza State of the Map Bangladesh 2024, in programma il 28-29 settembre a Cox’s Bazar.

OSM e l’azione umanitaria

  • IVIDES.org sta realizzando una mappatura collaborativa del bacino del fiume Taquari-Antas, come risposta all’attuale crisi umanitaria nello stato del Rio Grande do Sul (Brasile). Il progetto è disponibile su Humanitarian OpenStreetMap Team Tasking Manager e tutti sono invitati a partecipare. Il Wiki OSM presenta i dettagli della campagna di mappatura generale.

Mappe

  • FFWHol_Satoshi ha creato > un piano d’azione > per i vigili del fuoco volontari di Holenbrunn per visualizzare e gestire le mappe degli idranti con OpenStreetMap. Il risultato può essere visto qui.

Software

  • Mapilio introduce una soluzione open-source per la sincronizzazione delle immagini Kartaview con la sua piattaforma, semplificando il processo di contribuzione delle immagini georeferenziate, migliorando la qualità delle mappe e promuovendo la collaborazione della comunità.
  • Evidence ha lanciato nuove funzionalità di mappe interattive, tra cui AreaMap, PointMap, BubbleMap e BaseMap, che offrono componenti personalizzabili come tooltip, palette di colori e basemap. Queste mappe supportano il filtraggio incrociato, i link di approfondimento e gli input dell’utente, migliorando la visualizzazione dei dati e l’interattività dell’utente su tutti i dispositivi.
  • Migliora la tua analisi dei dati OSM con le nuove funzionalità della dashboard di ohsome, che ora include il confronto dei set di dati e la valutazione della saturazione della mappatura. Per saperne di più, consulta il post dettagliato sul blog e un video esplicativo.

Programmazione

  • NorthCrab illustra gli ultimi sviluppi del progetto OpenStreetMap NextGen, evidenziando miglioramenti significativi come un nuovo motore di rendering veloce, il supporto per le visualizzazioni degli stati storici, le icone dei membri delle relazioni migliorate, la correzione dei timeout delle pagine e una rinnovata interfaccia utente della barra laterale degli elementi, con la prima release di sviluppo del progetto prevista per la fine di maggio 2024.
  • L’ottavo diario di sviluppo di NorthCrab per OpenStreetMap NextGen mette in evidenza un’interfaccia utente rinnovata per le note, un caricamento più veloce per il livello delle note, un nuovo look per i link alle località, l’integrazione con taginfo per le icone delle caratteristiche e i preparativi per il primo rilascio di sviluppo del progetto all’inizio di giugno. Il diario riconosce anche il supporto di sponsor e collaboratori.

Rilasci

  • L’aggiornamento di Organic Maps di maggio 2024 introduce l’ordinamento dei segnalibri e dei tracciati per nome, una migliore distinzione dei colori per i sentieri asfaltati e non asfaltati, la correzione di problemi di importazione di GPX e numerosi altri miglioramenti su piattaforme Android, iOS e desktop per migliorare l’usabilità delle mappe e l’esperienza dell’utente.

Lo sapevi che…

  • …esiste Marmo? Un’applicazione versatile di mappamondo virtuale e atlante mondiale che permette agli utenti di esplorare mappe, misurare distanze, trovare punti di interesse, visualizzare articoli di Wikipedia e creare itinerari, disponibile per Linux, Mac, Windows e Android.
  • WebGL Earth è una piattaforma di mappamondo digitale 3D per il web e i dispositivi mobili che permette agli utenti di esplorare mappe satellitari e stradali e di personalizzare le viste per diverse località geografiche utilizzando strumenti open source?
  • Lessy, un’applicazione mobile, raccoglie e fornisce informazioni su sconti e offerte dei supermercati vicini in Brasile, Turchia, Perù, Sudafrica, Filippine, Cile, Argentina e Colombia? L’applicazione mostra chiaramente che utilizza i dati di OpenStreetMap come mappa di base.
  • …che Matt Daniels ha creato una visualizzazione 3D della popolazione mondiale basata su OSM?

OSM nei media

  • [1] Gli attivisti di SAI CHE PUOI? di Milano hanno condotto un sondaggio > per contare le auto parcheggiate illegalmente, con l’obiettivo di far rispettare meglio le norme sui parcheggi e migliorare il flusso del traffico. Per questa indagine, circa duemila attivisti sono stati divisi in settecento piccoli gruppi, che sono stati poi coordinati utilizzando un’applicazione mobile basata su OpenStreetMap.
  • chip.de descrive tecniche avanzate per utilizzare OpenStreetMap e trovare luoghi come un professionista. Mette in evidenza funzioni come Overpass Turbo e la creazione di Query Overpass utilizzando ChatGPT per migliorare l’esperienza dell’utente e l’efficienza nella ricerca e nell’esplorazione dei luoghi.
  • mspoweruser.com mette a confronto Maps.me e Google Maps, valutando i loro punti di forza e di debolezza in diverse categorie, tra cui le funzionalità offline, l’interfaccia utente, la funzionalità di ricerca, l’accuratezza e le caratteristiche aggiuntive, per aiutare gli utenti a decidere quale applicazione cartografica si adatta meglio alle loro esigenze di navigazione ed esplorazione.

Altre cose “geo”

  • Columbus Verlag è specializzata in > nella produzione di mappamondi e mappe murali fatte a mano in Germania, con un’attenzione particolare alla precisione, all’artigianalità e alla sostenibilità, diventando così il più antico produttore di mappamondi al mondo in attività continua, rinomato per l’integrazione di tecniche tradizionali con la tecnologia moderna.
  • Google Maps sta migliorando l’accessibilità ampliando la guida vocale dettagliata e le funzionalità di lettura dello schermo per Lens in tutto il mondo, aggiungendo più informazioni sull’accessibilità delle sedie a rotelle per oltre 50 milioni di località e introducendo l’attributo Auracast per le aziende per supportare i dispositivi acustici, rendendo più facile la navigazione e l’accesso alle informazioni per gli utenti con disabilità.
  • Make Ways è una piattaforma che aiuta gli utenti a mappare e condividere i percorsi a piedi, concentrandosi sull’accessibilità e sul feedback degli utenti per migliorare la qualità e il piacere di camminare, con l’intenzione di espandersi ad altre forme di viaggio in futuro.
  • Kyle Walker ha pubblicato una guida per accedere e visualizzare i dati degli edifici da Overture Maps utilizzando R.
  • L’offuscamento della tua casa su Google Maps Street View protegge la tua privacy rendendo più difficile per gli estranei identificare la tua casa; puoi farlo individuando la tua casa su Street View, selezionando “Segnala un problema”, selezionando l’area appropriata da offuscare e inviando la richiesta a Google per la revisione.

Prossimi eventi

DoveCosaOnlineQuandoNazione
Saint-ÉtienneRencontre Saint-Étienne et sud Loire 2024-05-28flag
San JoseSouth Bay Map Night 2024-05-29flag
GentOpenStreetMap-meetup + MapComplete birthday party 2024-05-28flag
논현2동TomTom & OSM Korea 매핑 파티 2024-05-29flag
DüsseldorfDüsseldorfer OpenStreetMap-Treffen (online) 2024-05-29flag
[Online] OpenStreetMap Foundation board of Directors – public videomeeting 2024-05-30
PotsdamMissing Maps Mapathon Potsdam 2024-05-30flag
SaarbrückenStammtisch OSM Saarland gemeinsam mit OpenSaar e. V. 2024-05-31flag
City of VincentSocial Mapping Sunday: Hyde Park II 2024-06-02flag
臺北市OpenStreetMap x Wikidata Taipei #65 2024-06-03flag
Missing Maps London Mapathon 2024-06-04
City of WestminsterLondon pub meet-up 2024-06-04flag
BerlinOSM-Verkehrswende #59 2024-06-04flag
OSM Indoor Meetup 2024-06-05
StuttgartStuttgarter OpenStreetMap-Treffen 2024-06-05flag
DresdenOSM-Stammtisch Dresden 2024-06-06flag
Rio de Janeiro💻 Oficina de mapeamento de árvores e cobertura vegetal no OpenStreetMap – YouthMappers UFRJ 2024-06-07flag
KøbenhavnOSMmapperCPH 2024-06-09flag

Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.

Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Mannivu, Strubbl, TheSwavu, derFred, mcliquid.

One Reply to “Notiziario Settimanale OSM 722”