Autore: weeklyteam

Notiziario Settimanale OSM 769

10/04/2025-16/04/2025

lead picture

[1] uMappa della zonizzazione e della pianificazione urbana di Natal (Rio Grande do Norte, Brasile) | © SEMURB | Dati della mappa © OpenStreetMap contributors.

Chi siamo

  • Raquel Dezidério Souto, una delle redattrici di weeklyOSM in portoghese brasiliano, sta conducendo un’indagine statistica sui contenuti pubblicati su weeklyOSM negli ultimi 10 anni, da quando è diventata una pubblicazione multilingue (oggi, con 15 lingue coperte). La ricerca servirà come spunto per un capitolo del suo nuovo libro, che uscirà nell’agosto del 2025. I numeri presi in considerazione vanno da WN272 a WN768, al momento della pubblicazione con il supporto di OSMBC. Alcuni risultati sono disponibili > su GitHub (con licenza GPL-3.0).

Progetti di mappatura

  • FixMyCity sta cercando mappatori per partecipare a un nuovo progetto retribuito incentrato sulla raccolta di dati sui parcheggi a Berlino. Utilizzando la piattaforma JOSM, i partecipanti contribuiranno a una mappatura dettagliata nell’ambito dell’iniziativa. Il progetto inizierà a maggio e si prevede che si protrarrà fino alla fine dell’anno.

Comunità

  • Gregory Marler ha pubblicato un nuovo vlog che documenta i suoi continui sforzi per creare una mappa completa di Dundee. Utilizzando l’applicazione osmAnd per la localizzazione GPS, la fotocamera del suo telefono per la documentazione visiva e Every Door per l’editing sul campo, Marler registra meticolosamente i numeri civici e altri dettagli locali. Successivamente elabora questi dati sul suo computer utilizzando JOSM per geo-localizzare le foto scattate e perfezionare ulteriormente i dati di OpenStreetMap.
  • Un recente episodio del podcast “Tent Talks” (Episodio 90) con la partecipazione dell’escursionista Christine Thürmer ha suscitato una discussione sull’uso commerciale dei dati OpenStreetMap da parte di applicazioni popolari. Thomas Neubauer ha notato che durante il podcast la Thürmer ha criticato le piattaforme Komoot e Outdooractive, sostenendo che vendono un accesso costoso ai dati delle mappe OSM ottenute gratuitamente, mentre ha elogiato l’iniziativa Waymarked Trails come esempio opposto.
  • In occasione della conferenza sulla Cultura Libera ospitata dall’Università Rey Juan Carlos di Fuenlabrada, MedioMultimedia si è seduto > con gli storici collaboratori di OpenStreetMap Iván Sánchez e Miguel Sevilla per un’intervista approfondita.
  • In occasione di un recente incontro al pub di OpenStreetMap Londra, Harry Wood ha raccontato > le discussioni tra i membri della comunità su diversi argomenti chiave, tra cui le sfide legali in corso per la comunità di OpenStreetMap India, un confronto tra le più diffuse applicazioni di editing per dispositivi mobili OSM e l’idea di un “notathon” di mappatura per affrontare in modo collaborativo l’arretrato di note OSM locali non elaborate.
  • Kumakyoo, nel suo sesto post sul nuovo formato di file OpenStreetMap “OMA”, analizza > varie alternative per affrontare il problema dell’ottimizzazione dei riquadri di delimitazione (bounding box in inglese) inerente al formato di file OMA, sottolineando al contempo che i criteri per determinare un insieme ottimale di riquadri di delimitazione per i file OMA rimangono una questione aperta.

Eventi

  • Il gruppo di lavoro OSM Local Chapters & Community ha pubblicato le registrazioni del Congresso OSM Local Chapters & Communities 2025, che si è svolto il 15 marzo.
  • Il Comitato Organizzativo di State of the Map Latam 2025 invita la comunità a presentare le presentazioni accademiche > fino al 15 maggio. È inoltre possibile inviare le proposte di conferenze e workshop > . L’evento si terrà al 100% di persona a Medellin, in Colombia.
  • Sei un designer creativo appassionato di open mapping, innovazione geospaziale o semplicemente vuoi che il tuo lavoro sia visto su un palcoscenico nazionale? State of the Map Nigeria 2025 invita grafici e creativi a progettare un logo iconico che rappresenti la conferenza nazionale di quest’anno che si terrà nello Stato di Enugu, in Nigeria. La scadenza per la presentazione è il 30 aprile 2025. Segui > le raccomandazioni principali e invia il tuo progetto. Il design selezionato sarà presente su tutti i materiali di SotMNigeria2025, con il pieno riconoscimento dell’autore e un riconoscimento speciale durante l’evento!
  • Il 15 marzo si è tenuto online il webinar “Le mappe nei wikiprogetti e nelle nostre vite organizzato da Wikimedia Ucraina, secondo il post di Andrii Holovin su BlueSky.Durante il webinar, Andrii Holovin (un partecipante di lunga data di OSM dall’Ucraina) e Anton Obozhyn (un collaboratore di Wikipedia con una vasta esperienza nel campo della mappatura) hanno raccontato:
    • Come si creano e si utilizzano le mappe: un’introduzione di base
    • Dimostrazione pratica dell’uso delle mappe nei wikiprogetti
    • Come aderire al progetto OpenStreetMap e apportare il primo contributo.

    La registrazione del webinar è disponibile su Youtube .

Mappe

  • [1] Il Comune di Natal (Brasile) gestisce > una uMap con informazioni pubbliche sui regolamenti urbanistici e di zonizzazione della città.
  • Durante un giro in bicicletta di 37 chilometri intorno a Schwerin, Memo ha contribuito con diversi nuovi marcatori di portata per la mappa di MeshCore , una rete mesh wireless in crescita alimentata dalla comunità che consente una comunicazione decentralizzata e a lungo raggio senza affidarsi a infrastrutture internet convenzionali come torri cellulari o Wi-Fi. I nuovi marcatori indicano le distanze massime a cui i dispositivi possono mantenere la comunicazione con un rapporto segnale/rumore (SNR) di circa 1 dB, offrendo così preziosi dati reali sui limiti delle prestazioni della rete.

OSM in azione

  • L’indice di violenza (Våldsindex) è uno strumento utilizzato per monitorare > la diffusione dei crimini violenti gravi in Svezia. Compilato a partire dagli incidenti segnalati dal servizio stampa dell’Autorità di Polizia svedese, l’indice viene presentato attraverso una mappa interattiva basata su Leaflet che utilizza i dati di OpenStreetMap (OSM). I crimini sono suddivisi in categorie principali, tra cui sparatorie, omicidi, tentati omicidi ed esplosioni.

Licenze

  • Preston Maness ha evidenziato una notevole somiglianza tra il rendering delle mappe nel materiale promozionale del nuovo prodotto “Geospatial Reasoning” di Google e lo stile “Carto” predefinito di OpenStreetMap. Maness sostiene che questa somiglianza costituisce una chiara violazione della Open Database License (ODbL), specificamente progettata per impedire l’uso diretto dei dati OSM da parte di Google nei prodotti rivolti ai clienti, affermando che l’utilizzo dell’IA per questo scopo non annulla la violazione della licenza.

Software

  • Cameron Kruse ha condiviso > il “Tippecanoe Command Generator”, un’interfaccia grafica basata sul web progettata per semplificare il processo di conversione dei dati geospaziali in tessere vettoriali utilizzando Tippecanoe.

Programmazione

  • Tlohde ha pubblicato > un tutorial che spiega come incorporare le mappe Leaflet nelle pagine web.
  • Paolo Melchiorre ha pubblicato una guida passo-passo sulla costruzione di una mappa web con immagini, utilizzando il framework web Django e il suo modulo GeoDjango. Inoltre, incorpora Pillow, la libreria di immagini di Python, per estrarre i dati GPS incorporati nelle immagini.
  • Frederik Ramm ha annunciato il rilascio di “Postpass”, un nuovo servizio pubblico che consente agli utenti di interrogare il database di OpenStreetMap direttamente attraverso PostGIS. Ramm ha spiegato le motivazioni alla base di questo strumento, riconoscendo l’utilità di Overpass per alcuni compiti, ma sottolineando la familiarità e la facilità di SQL per gli utenti con esperienza in PostGIS.

Rilasci

  • Il GIScience Research Group dell’Università di Heidelberg e HeiGIT hanno annunciato il rilascio della versione 1.0.0 di ohsome-planet, come riportato da Spatialists. Questo nuovo strumento fornisce un accesso cloud-nativo ai dati OpenStreetMap utilizzando il formato GeoParquet.
  • È stata rilasciata la versione 3.0.3 di umap, che incorpora diverse correzioni e miglioramenti dell’interfaccia utente. La versione 3.0.3 è già disponibile sull’istanza OpenStreetMap FR.

Lo sapevi che…

  • … Geoapify ha pubblicato un breve tutorial con tre modi per ottenere i dati OpenStreetMap (OSM) sul suo blog nel maggio 2022?
  • … è possibile ottenere un link geo: della mappa attualmente visualizzata su OpenStreetMap tramite il pulsante Condividi?

Altre cose “geo”

  • In occasione dello show della National Association of Broadcasters (NAB), Jeff Geerling ha evidenziato una dimostrazione del Broadcast Positioning System (BPS), suggerendo il suo potenziale come valido sostituto del diffusissimo GPS.
  • È stata pubblicata una nuova versione del modello digitale del terreno (DTM) EMODnet Bathymetry, con una risoluzione migliorata di 1/16 × 1/16 minuti d’arco (circa 115 × 115 metri), che copre i mari europei e alcune regioni globali. Il modello integra dati provenienti da rilievi acustici, Lidar batimetrici aviotrasportati e batimetrie derivate da piattaforme satellitari come Sentinel-2.
  • Maphub è un portale web che permette agli utenti GIS di ospitare, visualizzare e condividere i set di dati geospaziali.
  • I membri della comunità di collaboratori di Organic Maps hanno espresso crescenti preoccupazioni sulla governance e sulla trasparenza del progetto, in particolare per quanto riguarda la possibilità che il profitto degli azionisti abbia la precedenza sugli interessi della comunità. I collaboratori chiedono il passaggio a una struttura no-profit, processi decisionali più inclusivi e una maggiore trasparenza finanziaria. Se questi problemi non verranno risolti, alcuni membri affermano di essere pronti a lanciare un progetto separato per sostenere questi valori.
  • L’Ordnance Survey, l’agenzia cartografica nazionale della Gran Bretagna, ha finanziato una ricerca che rivela un aumento significativo delle chiamate di soccorso in montagna. Il rapporto attribuisce l’aumento degli incidenti all’influenza dei social media e all’uso di applicazioni cartografiche digitali di scarsa qualità. Per precauzione, l’agenzia ha incoraggiato chiunque abbia intenzione di avventurarsi in aree remote a scaricare l’applicazione OS Maps e a portare con sé una mappa cartacea, consigliando che questa combinazione “ti garantirà un’avventura meravigliosa senza rimanere a piedi o perdersi”.
  • Wikimedia Deutschland ha sviluppato wikidata-map, una mappa interattiva basata sul web che visualizza la densità globale delle voci di Wikidata. Lo strumento offre agli utenti un modo intuitivo per esplorare la distribuzione geografica dei dati strutturati nella piattaforma Wikidata.

Prossimi eventi

NazioneDoveCosaOnlineQuando
flagMarche-en-FamenneOpenStreetMap Belgium au salon Municipalia 2025-04-17 – 2025-04-18
MapRVA Map & Yap 2025-04-18
Workshop – mapathon: post-cyclone assessment of building damage 2025-04-17
OSMF Engineering Working Group meeting 2025-04-18
flagMumbai City2nd Mumbai Mapping Party 2025-04-20
flagAketiMapathon for Kinshasa City 2025-04-21 – 2025-04-25
flagHannoverOSM-Stammtisch Hannover 2025-04-22
flagKielKieler Mapper*innentreffen 2025-04-22
flagDerbyEast Midlands pub meet-up 2025-04-22
Missing Maps – DRK & MSF Online Mapathon 2025-04-23
[Online] OpenStreetMap Foundation board of Directors – public videomeeting 2025-04-24
flagZaragozaMapatón Humanitario Universidad de Zaragoza 2025-04-24
Atelier – mapathon: évaluation post-cyclonique des dommages aux bâtiments 2025-04-24
UN Mappers Mappy Hour 2025-04-25
SOSM Annual General Assembly 2025-04-25
OSMF Affiliation Focus Group Discussion: Thematic and non-geographical groups 2025-04-26
flagSan JoseSouth Bay Map Night 2025-04-30
flagRostockRostocker Treffen 2025-04-30
flagDüsseldorfDüsseldorfer OpenStreetMap-Treffen (online) 2025-04-30
flagWien74. Wiener OSM-Stammtisch 2025-04-30
flagAlipur Tehsil16th OSM Delhi Mapping Party (Online) 2025-05-04

Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.

Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Mannivu, MarcoR, Raquel Dezidério Souto, Strubbl.