Notiziario Settimanale OSM 768

03/04/2025-09/04/2025

lead picture

[1] Pianificazione personalizzata del percorso con Bikerouter | © bikerouter © Margrit Höhme | Dati della mappa © collaboratori di OpenStreetMap

Mappatura

  • Esprimi il tuo voto per la proposta di mappare i maniglioni > nei servizi igienici (accessibili alle sedie a rotelle).
  • Sono richiesti commenti su queste proposte:
    • Una proposta > di schema di etichettatura per i mulini a vento e i mulini ad acqua che mira a chiarire la distinzione tra building=windmill e man_made=windmill. Propone inoltre l’introduzione di una nuova chiave, windmill=*, per affinare ulteriormente la classificazione di queste strutture.
    • armrest:*=* > per indicare se una toilette è dotata o meno di braccioli.

Comunità

  • Pedro Tharg ha scritto > nel suo diario sui dati di MapBiomas in OpenStreetMap e ha suggerito un’etichettatura per le diverse classi di copertura e uso del suolo. MapBiomas è un progetto collettivo iniziato ufficialmente in Brasile nel luglio 2015 e organizzato in modo collaborativo da ONG, università, laboratori e start-up tecnologiche.
  • Stai cercando una meta per le tue vacanze a piedi o in bicicletta? Che ne dici di una regione in cui molti sentieri presenti su OpenStreetMap non hanno ancora informazioni sulla superficie? La presentazione di Nakane a Fossgis2025 e le mappe che ha realizzato ti mostreranno dove è necessario il tuo aiuto. Sono disponibili > le slide della presentazione e la mappa oppure puoi guardare il suo video.

OpenStreetMap Foundation

  • Michael Spreng del Membership Working Group della OpenStreetMap Foundation ha annunciato > che i membri dell’OSMF dovranno ora rinnovare la propria iscrizione manualmente, poiché la fondazione ha temporaneamente interrotto i rinnovi automatici tramite PayPal. La decisione fa seguito a continui problemi con il sistema automatico, dove i pagamenti spesso non vengono registrati correttamente.

Eventi

  • Dani Waltersdorfer, membro del consiglio di amministrazione della OpenStreetMap Foundation, ha condiviso > le sue intuizioni in seguito alla sua partecipazione alla conferenza State of the Map Latin America 2024, tenutasi a Belém, in Brasile.
  • FOSSGIS ha annunciato > il successo della 2025 Conferenza FOSSGIS, tenutasi a Münster dal 26 al 29 marzo. Organizzato in collaborazione con la comunità OpenStreetMap e l’Istituto di Geoinformatica dell’Università di Münster, l’evento si è svolto presso il Castello di Münster, con una grande tenda sulla piazza del castello che ha accolto i partecipanti e ospitato le mostre e i poster. I partecipanti sono stati oltre 1 000, di cui 750 in loco e più di 350 online.
  • Sono disponibili le registrazioni della conferenza FOSSGIS 2025. Questi includono la localizzazione dei veicoli in DB Regio [1], i sistemi di riferimento delle coordinate per D-A-CH [2] e le mappe indoor 2.5D basate sui dati di OpenStreetMap [3].
  • SeverinGeo condurrà un workshop virtuale sulla mappatura di immagini post-catastrofe in OpenStreetMap il 17 aprile alle 19:00 UTC tramite BigBlueButton > . La sessione tratterà le tecniche di mappatura con JOSM e segnerà l’inizio di un mapathon incentrato sul dipartimento francese d’oltremare di Mayotte.
  • Volker Krause ha condiviso i suoi approfondimenti e le sue note personali sulla navigazione indoor di OSM, sul servizio di routing del trasporto pubblico Transitous e su OpenTransport, dopo la sua partecipazione alla Conferenza FOSSGIS 2025.
  • Il Comitato organizzativo di State of the Map ha lanciato > un programma di sovvenzioni di viaggio (TGP) volto a migliorare l’accessibilità per i partecipanti alla conferenza mondiale State of the Map 2025, che si terrà a Manila dal 3 al 5 ottobre. Le domande per ottenere la sovvenzione sono aperte e saranno accettate fino al 16 maggio alle ore 12:00 UTC.

Educazione/Formazione

  • Mapeducação, un programma che mira a mappare le scuole pubbliche e private e le istituzioni educative, è stato avviato > nel comune di Jacobina, Bahia, Brasile. Il programma mira a facilitare l’accesso ai dati delle scuole, contribuendo ad esempio a facilitare il processo di iscrizione.

Mappe

  • OpenLocalMap è una mappa della Catalogna creata da un progetto dell’associazione no-profit La Konfraria de la Vila del Pingüí de la Palma (de Cervelló), che ha anche partecipato attivamente al gruppo OSM in catalano, oltre a incorporare i dati della mappa di La Palma de Cervelló e Vilanova i la Geltrú in OpenStreetMap. Il codice è disponibile su GitHub.

OSM in azione

  • [1] Voeglein ha ricordato > che l’ultimo numero di Fahrrad Zukunft contiene > un articolo approfondito su BRouter, un’applicazione per il routing ciclistico personalizzabile che tiene conto dell’altitudine e che utilizza i dati OSM. L’articolo spiega anche come collegare l’app BRouter per Android a Osmand, OruxMaps o LocusMap.

Software

  • La richiesta di pull di Jake Low ha fatto sì che OSMCha estragga le modifiche da un servizio OSM adiff, invece di utilizzare l’API Overpass. Grazie a questa modifica del codice, OSMCha dovrebbe essere in grado di visualizzare più rapidamente i changeset più grandi.
  • Ralph Straumann ha riferito che Fabian Rechsteiner ha sviluppato un benchmark delle prestazioni che mette a confronto sei server di mattonelle vettoriali open-source utilizzati per fornire mattonelle da un database PostGIS.

Programmazione

Rilasci

  • MapLibre ha pubblicato la sua Newsletter marzo 2025 con avvisi sulle nuove release di MapLibre GL JS e Martin Tile Server.
  • È stata rilasciata l’ultima versione di Osm2pgsql, la 2.1.0, che apporta diversi miglioramenti finalizzati a una migliore integrazione con i connection pooler e altri middleware di database.

Lo sapevi che…

  • … lo strumento di benvenuto di OSM può essere utilizzato per monitorare e inviare messaggi ai nuovi collaboratori nella tua regione? È di grande aiuto inviare un messaggio di benvenuto ai nuovi membri di OSM e informarli sui gruppi di chat locali e simili. Messaggi come questo possono aumentare la probabilità che questi utenti rimangano e continuino a contribuire a OSM.

Altre cose “geo”

  • Tra scienza e arte, la mostra Forest Cartographies presenta i dati HDLiDAR delle foreste della Marna, dall’8 aprile al 28 giugno 2025, a Reims (Francia).
  • Si sono verificati > diversi incidenti stradali legati a Google Maps durante la recente stagione del Mudik in Indonesia, un enorme ritorno a casa annuale in vista dell’Eid al-Fitr che coinvolge milioni di viaggiatori. Un automobilista di Ponorogo è rimasto bloccato in una risaia dopo aver seguito le indicazioni di Google Maps su una strada non pubblica. In un altro incidente a Gresik, una berlina BMW è uscita dal bordo di una strada a pedaggio non completata .
  • EOS Landviewer offre agli utenti accesso gratuito a 10 scene di immagini satellitari al giorno, compresi i dati recenti ad alta risoluzione di Sentinel-2 L2A e Landsat 8 RT.
  • Christopher Beddow ha discusso la differenza tra scoperta e riscoperta, sostenendo che l’atto di digitalizzare elementi del mondo fisico costituisce una forma di riscoperta. Trasformando le realtà tangibili in formati digitali, la conoscenza un tempo confinata a pochi eletti diventa accessibile a tutti, liberando il potenziale per una consapevolezza immediata e diffusa.
  • Texty.org.ua ha pubblicato un’analisi sulla scomparsa della neve in Ucraina, notando che l’ultimo inverno nevoso in gran parte del paese si è verificato nel 2020-2021, con le nevicate più diffuse e abbondanti registrate nel 2016-2017. Citando i dati delle immagini satellitari MODIS, si evidenzia una tendenza ciclica: gli inverni più nevosi tendono a seguire diversi anni con poca o nessuna neve.
  • Dal 2006 il BnF esegue il backup dei siti web francesi attraverso la raccolta automatica, in modo simile alla fondazione americana Internet Archive. Secondo BnF_depot_legal, questo metodo è molto efficace per molti siti ma non per la mappatura dinamica. Anche quando le query sono programmate, la raccolta e l’output sono generalmente di scarsa qualità o addirittura inesistenti.
  • Charlie Plett ha creato una mappa storica interattiva dei villaggi mennoniti grazie a OpenHistoricalMap e MapLibre.

Prossimi eventi

DoveCosaOnlineQuandoNazione
Pankow202. Berlin-Brandenburg OpenStreetMap Stammtisch 2025-04-11flag
Zürich174. OSM-Stammtisch Zürich 2025-04-11flag
KøbenhavnOSMmapperCPH 2025-04-13flag
Delhi15th OSM Delhi Mapping Party 2025-04-13flag
GrenobleAtelier adressage dans OpenStreetMap 2025-04-14flag
中正區OpenStreetMap x Wikidata Taipei #75 2025-04-14flag
Missing Maps London: (Online) Mid-Month Mapathon [eng] 2025-04-15
LyonRéunion du groupe local de Lyon 2025-04-15flag
San JoseSouth Bay Map Night 2025-04-16flag
Bonn187. OSM-Stammtisch Bonn 2025-04-15flag
LüneburgLüneburger Mappertreffen 2025-04-15flag
AmsterdamMaptime Amsterdam: Springtime Mapping Party 2025-04-16flag
Marche-en-FamenneOpenStreetMap Belgium au salon Municipalia 2025-04-17 – 2025-04-18flag
Workshop – mapathon: post-cyclone assessment of building damage 2025-04-17
OSMF Engineering Working Group meeting 2025-04-18
Mumbai City2nd Mumbai Mapping Party 2025-04-20flag
AketiMapathon for Kinshasa City, 2025-04-21 – 2025-04-25flag
HannoverOSM-Stammtisch Hannover 2025-04-22flag
DerbyEast Midlands pub meet-up 2025-04-22flag
KielKieler Mapper*innentreffen 2025-04-22flag
Missing Maps – DRK & MSF Online Mapathon 2025-04-23
[Online] OpenStreetMap Foundation board of Directors – public videomeeting 2025-04-24
ZaragozaMapatón Humanitario Universidad de Zaragoza 2025-04-24flag
Atelier – mapathon: évaluation post-cyclonique des dommages aux bâtiments 2025-04-24
SOSM Annual General Assembly 2025-04-25
OSMF Affiliation Focus Group Discussion: Thematic and non-geographical groups 2025-04-26

Nota: Se vorresti vedere qui elencato il tuo evento, per favore inseriscilo nel calendario. Solo i dati che sono inseriti lì appariranno nel notiziario.

Questa Notiziario Settimanale OSM è stato prodotto da Mannivu, MarcoR, Raquel Dezidério Souto, Strubbl, TheSwavu, derFred.